Nella giornata di chiusura della manifestazione “Bisogna che tutto il mondo possa usufruirne”, tenutasi a Genova dal 18 al 23 settembre 2025, Piero Formenti, presidente di Confindustria Nautica, ha espresso il suo parere sul 65esimo Salone Nautico. Durante la conferenza stampa, Formenti ha sottolineato l’importanza di rendere l’evento accessibile a un pubblico globale, evidenziando che Genova non è attualmente una meta facilmente raggiungibile.
Il salone nautico di genova: un evento maturo
Formenti ha descritto il Salone Nautico come un evento “ormai maturo”, affermando che il prodotto è pronto da tempo. Ha sottolineato che è fondamentale permettere a tutti di usufruire di questa manifestazione. “Genova non è una destination”, ha dichiarato, rimarcando la necessità di migliorare l’accessibilità della città, specialmente per i visitatori internazionali. La mancanza di collegamenti rapidi, come una ferrovia veloce da Milano, rappresenta un ostacolo significativo per i turisti.
Risultati positivi del salone 2025
Il presidente di Confindustria Nautica ha condiviso un bilancio positivo dell’evento, affermando che gli espositori sono stati soddisfatti delle vendite effettuate e che il feedback ricevuto da parte del pubblico e della stampa, sia nazionale che internazionale, è stato estremamente favorevole. Formenti ha dichiarato: “A oggi, a livello estetico, siamo il più bel Salone al mondo. Non ci sono dubbi, non c’è un Salone così”. Ha ribadito l’importanza di facilitare l’arrivo dei turisti, ponendo domande cruciali su come accogliere il turismo di lusso e quali strutture alberghiere siano disponibili per soddisfare tali esigenze.
Le date del salone e le sfide future
Durante la conferenza, Formenti ha anche affrontato la questione delle date del Salone Nautico, che si colloca tra il Cannes Yachting Festival, in programma dal 9 al 14 settembre, e il Monaco Yacht Show, che si svolgerà dal 24 al 27 settembre. Ha evidenziato che la scelta delle date è un argomento in continua evoluzione, con discussioni annuali sui pro e contro delle varie opzioni. “Ciò che conta è che la forza, la potenza, la bellezza e la maturità che sta assumendo questo Salone ci può permettere di scegliere qualsiasi data”, ha concluso, lasciando intendere che il futuro del Salone è promettente e in continua crescita.