Proseguono senza sosta le operazioni di soccorso per rintracciare la donna scomparsa nel Monferrato, dopo essere stata travolta dall’acqua. Nel frattempo, una frana ha colpito Genova, aggravando la situazione già difficile in molte regioni italiane.

Il maltempo continua a flagellare l’Italia, con un ciclone autunnale che ha portato piogge torrenziali e temporali in diverse aree del Paese. Oggi, martedì 23 settembre 2025, la Protezione Civile ha emesso un allerta meteo arancione per Lombardia, Veneto e Lazio. Tuttavia, anche il sud Italia sta subendo le conseguenze di questa perturbazione, con un nubifragio che ha colpito l’isola d’Ischia, dove le auto dei carabinieri sono state sommerse dall’acqua.
Situazione in lombardia
A Meda, in Brianza, un’operazione di soccorso ha visto protagonisti i vigili del fuoco, che hanno tratto in salvo una madre e la sua bambina rimaste intrappolate nella loro abitazione a causa dell’innalzamento dell’acqua. La Lombardia è stata teatro di centinaia di interventi da parte delle squadre di emergenza, con richieste di aiuto provenienti principalmente da Meda, Cabiate, Limbiate e Bovisio Masciago. Durante la notte, i soccorritori hanno lavorato incessantemente con motopompe e idrovore per liberare scantinati e autorimesse allagate. A Como, i gruppi operativi speciali (GOS) sono stati impiegati per rimuovere fango e detriti nei pressi della stazione.
Frana in liguria
La Liguria ha subito danni significativi a causa di una frana di grandi dimensioni che si è verificata la scorsa notte in via delle Fabbriche, nelle alture di Genova Voltri. Dopo un’ispezione da parte dei vigili del fuoco e della Protezione Civile, è stata decisa la chiusura della strada per motivi di sicurezza, modificando così la viabilità della zona. Gli automobilisti possono utilizzare un percorso alternativo che passa per via Superiore dei Giovi, via Tosonotti e via Costa d’Erca, ma solo con veicoli di piccole dimensioni.
Ricerca della donna dispersa in piemonte
A Spigno Monferrato, in provincia di Alessandria, le operazioni di ricerca della donna dispersa continuano. I vigili del fuoco sono impegnati a rintracciarla dopo che il suo camper è stato trascinato via dalla piena di un torrente. Le ricerche sono complesse e richiedono l’impiego di personale specializzato e attrezzature adeguate.
Incidente marittimo in toscana
In Toscana, le forti piogge hanno causato un incidente a Porto Ercole, dove un peschereccio ha rischiato di affondare. L’allerta è scattata all’alba, quando è stato notato che l’imbarcazione, ormeggiata nel porto turistico, stava imbarcando una notevole quantità di acqua piovana.
Allagamenti in campania
La Campania è stata colpita da un nubifragio che ha causato ingenti allagamenti. Ischia ha visto strade trasformarsi in fiumi, con auto sommerse e una scuola evacuata a Ischia Porto. Anche i comuni di Lacco Ameno e Casamicciola, già colpiti da un’alluvione nel novembre 2022, hanno subito danni. A Forio, un’automobile dei carabinieri è stata sommersa, mentre un autista di un pullman di linea è rimasto bloccato lungo l’ex statale.
Le operazioni di soccorso e monitoraggio continuano in tutto il Paese, mentre le autorità locali si preparano ad affrontare ulteriori emergenze legate al maltempo.