Italia di Moda: un percorso tra arte e cultura per celebrare il Made in Italy

Marianna Ritini

Settembre 23, 2025

Il fotografo Andrea Varani e la top model internazionale Ludmilla Voronkina Bozzetti hanno dato vita a un progetto artistico che ha preso forma in un viaggio di un anno attraverso le venti regioni italiane. Questo percorso ha portato alla creazione di una mostra intitolata “Italia di Moda“, presentata in anteprima il 23 settembre 2025 presso la Galleria Deloitte, situata nella storica chiesa sconsacrata di San Paolo Converso a Milano. Questo straordinario edificio, risalente al XVI secolo, è oggi parte integrante del Campus Deloitte.

Un viaggio tra arte e cultura

Il progetto di Varani e Voronkina si propone di esplorare l’anima dell’Italia, unendo la moda con il territorio, la cultura e le emozioni. Attraverso 46 scatti, i due artisti hanno cercato di catturare l’essenza di ciascuna regione, raccontando storie uniche e affascinanti che emergono da ogni angolo del paese. La mostra non solo celebra la bellezza della moda, ma anche la ricchezza culturale e paesaggistica dell’Italia, creando un legame profondo tra abiti e contesti, tra tessuti e tradizioni.

Il percorso espositivo si snoda attraverso immagini che ritraggono paesaggi mozzafiato, architetture storiche e momenti di vita quotidiana, tutti arricchiti dalla presenza di creazioni sartoriali che parlano di eleganza e stile. Varani, con il suo occhio attento, ha saputo immortalare non solo la bellezza esteriore, ma anche le emozioni e le storie che si celano dietro ogni scatto. Voronkina, da parte sua, ha portato la sua esperienza internazionale, contribuendo a dare una dimensione globale al progetto.

Un evento di grande rilevanza

La presentazione della mostra “Italia di Moda” ha attirato l’attenzione di esperti del settore, appassionati d’arte e moda, e rappresentanti delle istituzioni locali. L’evento ha offerto un’importante opportunità di riflessione su come la moda possa essere un veicolo di espressione culturale e sociale. La scelta della location, la Galleria Deloitte, ha ulteriormente valorizzato l’iniziativa, creando un’atmosfera suggestiva e affascinante per i visitatori.

L’incontro tra il mondo della moda e l’arte visiva ha stimolato un dibattito sull’importanza della creatività e dell’innovazione nel panorama culturale italiano. La mostra non è solo un’esposizione di fotografie, ma un invito a esplorare e riscoprire la bellezza del nostro patrimonio culturale, reinterpretato attraverso l’obiettivo di un fotografo e l’eleganza di una modella.

Con “Italia di Moda“, Varani e Voronkina hanno dimostrato come la moda possa essere un linguaggio universale, capace di unire culture diverse e raccontare storie che vanno oltre il semplice abbigliamento. La mostra rimarrà aperta al pubblico per un periodo limitato, offrendo a tutti la possibilità di immergersi in questo affascinante viaggio visivo e culturale.

×