Fecondazione assistita: inaugurato a Roma il centro PMA più avanzato d’Italia

Franco Fogli

Settembre 23, 2025

Il 2025 segna un’importante evoluzione nel campo della procreazione medicalmente assistita (PMA) con l’apertura della nuova clinica Ivi a Roma, situata in via Giovanni Maria Lancisi 27. Questa struttura si propone di rispondere a una crescente domanda di trattamenti per l’infertilità, un fenomeno in costante aumento che coinvolge molte coppie in Italia. La clinica, descritta come “il più tecnologicamente avanzato d’Italia”, è parte di Ivirma Global, il principale gruppo internazionale nel settore della PMA, con 190 cliniche in 15 Paesi e oltre 150mila trattamenti effettuati nel solo 2023.

La nuova clinica Ivi e il suo impatto

Antonio Pellicer, fondatore di Ivi e riconosciuto scienziato nel campo della ginecologia e biologia riproduttiva, ha sottolineato l’importanza di questo progetto. Dopo dieci anni di attività in Italia, con una sede operativa a Casilino, Pellicer ha dichiarato che la nuova clinica è stata concepita per accogliere quasi il doppio dei pazienti rispetto al passato, grazie a spazi progettati attorno alle esigenze del paziente e dotati delle più moderne tecnologie.

Nel periodo compreso tra il 2021 e il 2024, i centri Ivi in Italia hanno assistito oltre 4.300 coppie, portando alla nascita di più di 2.600 bambini. Due terzi delle coppie hanno realizzato il sogno di diventare genitori, e la clinica ha registrato un tasso di gemellarità inferiore all’1%, evidenziando la sicurezza dei trattamenti. La clinica di Roma si distingue per un design che promuove un’atmosfera intima e umana, con stanze e sale di attesa pensate per garantire il massimo comfort e riservatezza durante il percorso di trattamento.

Tecnologie all’avanguardia nella clinica

La clinica Ivi di Roma è all’avanguardia non solo per il suo approccio umano, ma anche per le tecnologie innovative implementate. Francesco Gebbia, direttore della sede romana, ha evidenziato come i progressi tecnologici non solo aumentino le probabilità di successo, ma riducano anche i rischi per la salute delle donne e dei nascituri. La clinica è dotata di un laboratorio progettato per evitare qualsiasi interferenza, garantendo un ambiente ottimale per la coltura e la conservazione degli embrioni.

Un sistema di monitoraggio continuo assicura che ovociti, spermatozoi ed embrioni siano protetti 24 ore su 24. Questa tecnologia unica in Italia consente di rilevare immediatamente qualsiasi deviazione dai parametri critici, come temperatura e umidità, per mantenere condizioni ideali. Inoltre, la clinica è la prima in Italia a utilizzare cappe chiuse per proteggere i gameti e gli embrioni da contaminazioni esterne, aumentando ulteriormente la sicurezza dei trattamenti.

Preservazione della fertilità e innovazioni

Una crescente attenzione è stata dedicata alla preservazione della fertilità, con un incremento di quasi il 200% tra il 2021 e il 2024. Ivi ha introdotto il trattamento “Preserva Ai”, un innovativo sistema di preservazione della fertilità che utilizza un software di intelligenza artificiale per fornire report personalizzati sulla qualità dei gameti e sulle probabilità di gravidanza future.

La clinica è anche dotata di un’incubatrice EmbryoScope™, che facilita la selezione embrionaria attraverso tecnologia time-lapse, ottimizzando le possibilità di successo. Ogni paziente ha accesso a un incubatore dedicato, garantendo un ambiente controllato per la crescita degli embrioni, riducendo al minimo il rischio di interferenze.

Crescita della domanda di trattamenti PMA

I dati dell’Istituto superiore di sanità (Iss) mostrano un aumento significativo dei cicli di PMA in Italia negli ultimi vent’anni, con oltre 217mila bambini nati grazie a queste tecniche. Nonostante un calo generale della natalità, la domanda di trattamenti PMA è in crescita, con l’infertilità che colpisce il 15% delle coppie. Nel 2022, il Lazio si è posizionato al secondo posto in Italia per numero di cicli di PMA, con un incremento del 63% di coppie trattate dal 2016 al 2022.

Pellicer ha concluso affermando che l’apertura di questa nuova clinica rappresenta un importante traguardo per il gruppo Ivi, che continua a scrivere la storia della PMA in Italia e nel mondo, puntando su ricerca scientifica e innovazione per garantire ai pazienti il massimo supporto e le migliori possibilità di successo.

×