‘E tu sai cosa si prova?’: un vodcast per capire e gestire il dolore cronico

Marianna Ritini

Settembre 23, 2025

Dal 25 settembre 2025, è disponibile online il vodcast dal titolo “E tu, sai cosa si prova? Comprendere e affrontare il dolore cronico“, un’iniziativa che si propone di sensibilizzare il pubblico riguardo a una condizione che colpisce oltre 10 milioni di italiani, pari a circa un quinto della popolazione. Questa serie, creata da Adnkronos in collaborazione con Sandoz, si inserisce nel mese dedicato alla consapevolezza sul dolore, affrontando un tema di grande rilevanza sociale e sanitaria.

Il contesto legale e sociale del dolore cronico

In Italia, il diritto a ricevere cure per il dolore cronico è tutelato dalla legge numero 38 del 2010, che stabilisce disposizioni per garantire l’accesso alle cure palliative e alla terapia del dolore. Nonostante ciò, la realtà è ben diversa: oltre 10 milioni di persone affette da dolore cronico non ricevono l’attenzione necessaria. Le disparità regionali nell’applicazione della legge e la mancanza di una chiara distinzione tra terapia del dolore e cure palliative contribuiscono a questa situazione. Molti pazienti possono attendere anni per ricevere una diagnosi, affrontando ostacoli significativi nell’accesso ai percorsi diagnostici. Di conseguenza, il dolore influisce negativamente sulla qualità della vita, sia a livello fisico che psicologico e sociale.

La complessità di questo tema richiede un’azione coordinata e una maggiore consapevolezza da parte della società. Il vodcast si inserisce in questo contesto, cercando di colmare le lacune informative e di supportare i pazienti nel loro percorso di cura.

Il vodcast come strumento di consapevolezza

Il vodcast “E tu, sai cosa si prova?” si propone di fornire un’informazione chiara e accessibile riguardo al dolore cronico. Attraverso il dialogo tra esperti del settore, la serie intende illustrare gli aspetti fondamentali per facilitare l’accesso a cure adeguate e fornire strumenti pratici per gestire questa condizione. Ogni episodio affronta vari aspetti legati al dolore cronico, con l’obiettivo di ridurne l’impatto a livello personale, sociale ed economico.

Particolare attenzione è riservata alle donne, che rappresentano il 60% dei pazienti affetti da dolore cronico, e a cui è dedicata un’intera puntata. La serie coinvolge specialisti del dolore, anestesisti, rappresentanti del mondo farmaceutico e istituzionale, creando una vera e propria task force per affrontare il tema con competenza e sensibilità.

Accesso e disponibilità del vodcast

Il vodcast è accessibile a tutti e sarà pubblicato in episodi a intervalli regolari. Gli ascoltatori possono trovare i contenuti nella sezione podcast di Adnkronos, sul canale YouTube di Adnkronos e su Spotify. Questa iniziativa rappresenta un passo importante verso una maggiore consapevolezza e un miglioramento dell’assistenza per le persone che vivono con dolore cronico, contribuendo a far luce su una condizione spesso trascurata e stigmatizzata.

×