Cagliari, un anziano di 80 anni perde la vita travolto sulle strisce: fermata una giovane di 28 anni

Marianna Ritini

Settembre 23, 2025

Un tragico incidente stradale ha scosso Quartu Sant’Elena, nella Città metropolitana di Cagliari, il 23 settembre 2025. Un uomo di 80 anni ha perso la vita dopo essere stato travolto da un’auto mentre attraversava le strisce pedonali. La conducente del veicolo, una giovane di 28 anni, è attualmente accusata di omicidio stradale.

L’incidente si è verificato poco prima della mezzanotte in via Salieri, precisamente all’incrocio con via Strauss. La violenza dell’impatto ha lasciato l’anziano, di origine iraniana, in condizioni critiche. Trasportato d’urgenza all’ospedale Brotzu, l’uomo non è riuscito a sopravvivere e ha perso la vita poco dopo il ricovero. I Carabinieri, intervenuti sul luogo dell’incidente, hanno avviato le indagini e hanno proceduto a denunciare la giovane per omicidio stradale, un reato che comporta gravi conseguenze legali.

Le conseguenze legali dell’incidente

L’omicidio stradale è un reato che ha visto un inasprimento delle pene negli ultimi anni in Italia. La legge prevede pene severe per coloro che causano la morte di una persona a causa di comportamenti imprudenti alla guida. Nel caso di Quartu, la giovane potrebbe affrontare una lunga battaglia legale, considerando la gravità della situazione e le prove raccolte dai Carabinieri. La comunità locale è scossa dall’accaduto, e si attende che il caso venga seguito con attenzione dalle autorità competenti.

La sicurezza stradale a Quartu Sant’Elena

Questo tragico evento riporta l’attenzione sulla necessità di garantire una maggiore sicurezza stradale a Quartu Sant’Elena e nelle aree circostanti. Le strade, in particolare quelle ad alta densità di traffico e con attraversamenti pedonali, richiedono un monitoraggio costante per prevenire incidenti simili. È fondamentale che i conducenti siano sempre vigili e rispettino le regole della strada, soprattutto in prossimità delle strisce pedonali, dove i pedoni hanno la precedenza.

L’incidente ha suscitato anche un dibattito pubblico sulla responsabilità dei conducenti e sull’importanza di campagne di sensibilizzazione per educare gli automobilisti sui rischi legati alla guida distratta o sotto l’effetto di sostanze. La comunità di Quartu Sant’Elena si unisce nel cordoglio per la vittima, mentre si spera che episodi simili possano essere evitati in futuro attraverso un impegno collettivo per la sicurezza stradale.

×