Una donna di 63 anni residente a Vicopisano ha presentato una querela contro la conduttrice televisiva Barbara D’Urso, accusandola di diffamazione. L’azione legale è legata a una puntata del programma ‘Pomeriggio Cinque‘, andata in onda nel maggio 2018 su Canale 5, in cui D’Urso aveva descritto la querelante come l'”amante di Michele Buoninconti“, pochi giorni prima che quest’ultimo fosse condannato per l’omicidio della moglie, Elena Ceste. La notizia è stata riportata dal quotidiano “Il Tirreno” il 23 settembre 2025.
Il caso e le accuse di diffamazione
Barbara D’Urso è attualmente sotto processo presso il Tribunale di Pisa per le accuse di diffamazione mosse dalla donna. Quest’ultima, sposata e madre, ha dichiarato di sentirsi profondamente offesa dalle affermazioni fatte durante la trasmissione. Secondo quanto riportato, la conduttrice ha mostrato il profilo Facebook della querelante e ha rivelato il comune di residenza, aggravando ulteriormente la situazione. La donna ha sottolineato che le accuse erano infondate e hanno danneggiato la sua reputazione.
La querelante, assistita dall’avvocata Rubina Colombini, ha avuto contatti con Michele Buoninconti durante il processo che lo vedeva accusato di omicidio. Inizialmente, la donna sosteneva l’innocenza di Buoninconti, ma ha successivamente interrotto ogni comunicazione dopo un episodio di molestie, che è stato poi ritirato. La querela è il risultato di un lungo percorso legale che ha visto numerosi rinvii tra le procure di Roma e Monza.
Proseguimento del processo e tempistiche
Il caso è ora nelle mani del Tribunale di Pisa, dove si svolgeranno le udienze nei prossimi mesi. Tuttavia, i tempi della prescrizione si avvicinano, il che potrebbe complicare ulteriormente la situazione legale. Se il reato dovesse estinguersi, la parte civile avrà la facoltà di decidere se proseguire la causa in sede civile, un’opzione che potrebbe rappresentare un ulteriore sviluppo della vicenda.
Questo caso evidenzia le complessità legate alla diffamazione in contesti mediatici, dove le affermazioni fatte in diretta possono avere conseguenze significative per le persone coinvolte. La querela di questa donna non è solo un atto legale, ma anche una richiesta di giustizia per un’accusa che lei considera ingiusta e lesiva della propria dignità . La situazione rimane in evoluzione e il processo potrebbe fornire ulteriori dettagli su questa intricata vicenda.