Atp Pechino: Sinner affronterà Cilic nel primo turno del China Open 2025

Franco Fogli

Settembre 23, 2025

Il tabellone del torneo ATP 500 di Pechino è stato ufficialmente sorteggiato il 23 settembre 2025, rivelando accoppiamenti interessanti per i tennisti italiani. Tra i protagonisti, Jannik Sinner, numero due del mondo, avrà il suo esordio contro il croato Marin Cilic. Il torneo, che si svolgerà sul cemento con un montepremi di 4.016.050 dollari, si preannuncia ricco di sfide.

Jannik sinner e gli avversari nel tabellone

Sinner, testa di serie numero uno, si trova in un lato del tabellone con potenziali avversari come Karen Khachanov, che potrebbe affrontare nei quarti di finale, e Alex De Minaur. Inoltre, il giovane tennista Jakub Mensik potrebbe rivelarsi un avversario temibile in semifinale. La prima sfida di Sinner è attesa con grande interesse dai fan, che sperano in un percorso vincente del loro beniamino.

Le sfide di lorenzo musetti e altri italiani

Nella parte bassa del tabellone, Lorenzo Musetti, classificato come numero quattro, debutterà contro Giovanni Mpetshi Perricard, già sconfitto agli US Open di quest’anno. La sua avanzata potrebbe portarlo a un incontro con Alexander Bublik al secondo turno e, potenzialmente, con Andrey Rublev ai quarti. Flavio Cobolli e Lorenzo Sonego, altri due italiani in gara, affronteranno rispettivamente Alexander Rublev e Alexander Zverev, numero tre del mondo.

Il doppio: bolelli e vavassori in cerca di punti preziosi

A Pechino, anche Simone Bolelli e Andrea Vavassori sono in competizione per guadagnare punti cruciali nella corsa alle Nitto ATP Finals di Torino. Le due coppie sono teste di serie numero quattro nel tabellone di doppio del China Open, che si svolge dal 25 settembre al primo ottobre presso il Beijing Olympic Green Tennis Center. Bolelli e Vavassori, attualmente sesti nella Race to Turin, hanno già vinto quattro titoli stagionali, inclusa una recente vittoria a Washington.

Il loro primo incontro sarà contro la coppia francese composta da Benjamin Bonzi e Tallon Griekspoor, entrambi classificati tra i migliori 50 nel ranking di singolare. Bonzi ha conquistato il suo primo titolo ATP a Marsiglia, mentre Griekspoor ha vinto tornei a Dubai e Anversa. I due tennisti italiani si preparano a dare il massimo per avanzare nel torneo.

Le sfide nel torneo di doppio

La competizione nel torneo di doppio si preannuncia intensa, con Lorenzo Sonego e Flavio Cobolli che affronteranno la coppia britannica numero uno, Julian Cash e Lloyd Glasspool, già qualificati per le Nitto ATP Finals. Cash e Glasspool sono stati i primi britannici a vincere il doppio maschile a Wimbledon dal 1936 e hanno già trionfato in diversi tornei nel 2025. La sfida tra queste coppie promette di essere avvincente, con i tifosi che attendono con ansia il risultato.

Il torneo ATP 500 di Pechino rappresenta un’importante opportunità per i tennisti italiani di mettersi in mostra e accumulare punti preziosi per le classifiche mondiali. Con un tabellone così competitivo, le aspettative sono alte per le prestazioni degli atleti azzurri.

×