Il 22 settembre 2025, Genova ha ospitato un evento di grande rilevanza nel mondo della vela, coincidente con la quarta giornata del 65° Salone Nautico Internazionale. La manifestazione, che si è svolta sulla terrazza del Padiglione Blu, ha visto la premiazione dei vincitori della 37ª edizione della Millevele Iren, un appuntamento tradizionale per gli appassionati di vela. La competizione, organizzata dallo Yacht Club Italiano e patrocinata dal Salone Nautico e da Confindustria Nautica, ha visto la partecipazione di ben 214 imbarcazioni, creando un’atmosfera suggestiva sia per i partecipanti che per il pubblico presente.
Cerimonia di premiazione
Nel corso della cerimonia di premiazione, Carlo Cameli, Presidente dello Yacht Club Italiano, ha accolto i presenti, tra cui Marco Bucci, Presidente della Regione Liguria, e Silvia Salis, Sindaca di Genova. Durante il suo intervento, Piero Formenti, Presidente di Confindustria Nautica, ha sottolineato l’importanza della Millevele nel contesto del Salone Nautico, definendola una vetrina straordinaria per il mondo della vela. Formenti ha anche annunciato la firma di un accordo tra Confindustria Nautica e America’s Cup Events, avvenuta proprio durante l’evento, che prevede una collaborazione strategica in vista della competizione che si svolgerà a Napoli nel 2027.
Premiazione e trofei
La cerimonia ha visto la premiazione dei migliori equipaggi nelle diverse categorie, con il Premio Confindustria Nautica assegnato a X-Yachts per le imbarcazioni Imxtinente e Rachistar. L’attenzione del pubblico è stata catturata anche dal Trofeo della Louis Vuitton America’s Cup, presentato per la seconda volta sulla Terrazza del Padiglione Blu. Piero Formenti ha ribadito l’importanza della collaborazione con America’s Cup Events, sottolineando come l’industria nautica italiana rappresenti un settore completo, che spazia dagli accessori agli yacht, fino ai servizi e al charter.
Impressioni sulla competizione
Il CEO di America’s Cup Events, Grant Dalton, ha condiviso le sue impressioni sulla competizione, evidenziando la forza dei team Emirates Team New Zealand e Luna Rossa. Dalton ha espresso la sua convinzione che il calore e la passione di Napoli contribuiranno al successo dell’evento, sottolineando l’alta qualità dell’industria nautica italiana, che ha raggiunto livelli di eccellenza grazie a un mix di design, innovazione e gusto. La manifestazione ha rappresentato un’importante occasione per il settore, con l’auspicio di un futuro sempre più luminoso per la vela in Italia.