Trump definisce Charlie Kirk un martire e rivela il suo disprezzo per gli avversari

Lorenzo Di Bari

Settembre 22, 2025

Il 22 settembre 2025, Donald Trump ha partecipato a una cerimonia commemorativa per l’attivista conservatore Charlie Kirk, tragicamente ucciso il 10 settembre. L’evento si è svolto allo stadio di Glendale, in Arizona, dove circa 100.000 persone si sono riunite per rendere omaggio a Kirk, mentre altrettante hanno assistito all’evento attraverso maxischermi all’esterno dell’impianto.

Il ricordo di Charlie Kirk

Trump ha continuato il suo discorso affermando che “nessuno di noi dimenticherà mai Charlie Kirk“, promettendo che “la sua voce vivrà per sempre”. Ha descritto l’America come una nazione in lutto, privata di un “gigante”, e ha annunciato che Kirk sarà onorato con la medaglia al valore civile, la più alta onorificenza del paese. Il presidente ha espresso parole di conforto per la moglie di Kirk, Erika, e per le loro due figlie, assicurando loro che il padre sarà ricordato come un “grande eroe americano” e un “grande patriota”.

Un messaggio di unità e speranza

Durante la cerimonia, Trump ha voluto sottolineare l’affetto che gli americani avevano per Kirk, evidenziando la sua capacità di radunare folle e di coinvolgere i giovani. “Kirk amava l’America e l’America amava Kirk”, ha dichiarato, notando che la presenza di così tante persone allo stadio e nelle strade rappresenta una “rinascita per milioni di americani”.

Il presidente ha descritto il presunto assassino di Kirk come un “mostro radicalizzato e a sangue freddo”, affermando che l’attivista è stato ucciso per aver espresso verità fondamentali legate alla libertà, alla giustizia, a Dio e alla patria. Trump ha rivelato che Kirk riceveva minacce di morte, ma ha continuato a perseguire la sua missione di dialogo e dibattito nelle università, vincendo spesso le sue battaglie oratorie e politiche.

La cerimonia ha rappresentato non solo un momento di commemorazione, ma anche un appello all’unità e alla perseveranza, riflettendo il profondo impatto che Charlie Kirk ha avuto nella vita politica e sociale americana.

×