Trasporti, Pappalardo di Ita Airways annuncia una nuova fase con Alis

Marianna Ritini

Settembre 22, 2025

Il 22 settembre 2025, Sandro Pappalardo, presidente di Ita Airways, ha annunciato in una cerimonia tenutasi a Fiumicino l’adesione della compagnia aerea all’associazione Alis. Durante l’evento, Pappalardo ha enfatizzato l’importanza di questa collaborazione per il futuro della compagnia e del trasporto aereo in Italia, sottolineando che rappresenta un passo significativo verso la realizzazione di progetti concreti e innovativi.

La nuova partnership con Alis

Pappalardo ha descritto l’ingresso di Ita Airways in Alis come un’opportunità per rafforzare i legami con altri attori del settore e migliorare i servizi offerti ai clienti. La partnership prevede iniziative che spaziano dai collegamenti con le isole italiane alla promozione del Made in Italy, fino alla valorizzazione del turismo internazionale. Il presidente ha dichiarato: “Ogni giorno trasportiamo migliaia di persone, e il nostro obiettivo è far sentire i passeggeri, ovunque si trovino, come se fossero già in Italia, grazie all’accoglienza del nostro personale e alla qualità della nostra enogastronomia”.

Progetti futuri e sostenibilità

Guardando al futuro, Pappalardo ha rivelato che il 2025 è previsto come l’anno del break-even per Ita Airways, un traguardo che segnerà un importante cambio di passo per la compagnia. A partire dal 2026, la compagnia intende avviare nuovi investimenti, tra cui l’acquisto di aeromobili di nuova generazione. “Non vediamo rischi, ma grandi opportunità”, ha affermato Pappalardo, evidenziando l’intenzione di passare dall’attuale flotta composta per il 67-68% da aerei di nuova generazione al 97-98% entro il 2030. Questo cambiamento è parte di un impegno più ampio per un trasporto aereo sempre più moderno ed efficiente.

Impatto sul settore aereo italiano

L’adesione di Ita Airways ad Alis non solo rappresenta un passo avanti per la compagnia, ma ha anche ripercussioni significative per il settore aereo italiano nel suo complesso. La collaborazione con Alis permetterà di creare sinergie tra diverse aziende e migliorare l’efficienza operativa, contribuendo a una maggiore competitività sul mercato internazionale. Pappalardo ha concluso il suo intervento affermando che la compagnia si impegnerà a lavorare quotidianamente per migliorare le condizioni del settore aereo e, di riflesso, dell’intera nazione.

Con queste dichiarazioni, il presidente di Ita Airways ha delineato una visione chiara e ambiziosa per il futuro, puntando a un rinnovamento sostanziale della flotta e a un potenziamento dei servizi, con l’obiettivo di posizionare la compagnia come leader nel settore del trasporto aereo in Italia e oltre.

×