L’adesione di Ita Airways ad Alis segna un passo significativo verso il rafforzamento della mobilità sostenibile in Italia. Questo annuncio è stato reso pubblico il 22 settembre 2025, durante una cerimonia che si è svolta presso la sede della compagnia aerea a Fiumicino. Presenti all’evento, il presidente di Ita Airways, Sandro Pappalardo, e il presidente di Alis, Guido Grimaldi, hanno sottolineato l’importanza di questa collaborazione.
Il ruolo di Ita Airways in Alis
Ita Airways, la compagnia aerea di bandiera italiana, ha ufficialmente unito le forze con Alis, l’associazione che rappresenta i principali attori del settore del trasporto, della logistica e dei servizi alle imprese a livello nazionale ed europeo. Con oltre 2.400 soci e un fatturato aggregato di 150 miliardi di euro, Alis si propone come un aggregatore fondamentale per la mobilità sostenibile. L’ingresso di Ita Airways in questa associazione non solo amplia la rete di collaborazioni, ma porta anche un insieme di competenze e un’esperienza internazionale che possono contribuire in modo significativo alla crescita del settore.
La compagnia aerea ha sempre avuto un forte impegno verso la sostenibilità, un elemento centrale della sua strategia sin dall’inizio delle operazioni. Con questa adesione, Ita Airways intende rafforzare ulteriormente la propria posizione nel panorama della mobilità sostenibile, collaborando con altri leader di settore per affrontare le sfide attuali legate al trasporto e alla logistica.
Le dichiarazioni dei protagonisti
Guido Grimaldi, presidente di Alis, ha espresso grande soddisfazione per l’ingresso di Ita Airways tra i soci. Ha ringraziato Pappalardo e l’amministratore delegato Joerg Eberhart per la fiducia riposta nell’associazione. Grimaldi ha evidenziato l’importanza di questa integrazione, definendola un traguardo strategico per l’intero sistema industriale italiano. Secondo lui, la presenza di Ita Airways in Alis rappresenta un’opportunità per promuovere la logistica integrata, dove diverse modalità di trasporto possono collaborare per fornire soluzioni efficienti e sostenibili.
Sandro Pappalardo, presidente di Ita Airways, ha commentato con orgoglio questa adesione, sottolineando che essa rappresenta un passo cruciale per il futuro della compagnia e per il settore del trasporto aereo italiano. Ha messo in evidenza come la collaborazione con Alis possa rafforzare la competitività della filiera e valorizzare il patrimonio culturale ed economico dell’Italia. Pappalardo ha anche ringraziato Grimaldi e il direttore generale di Alis, Marcello Di Caterina, per il loro supporto e la loro visione strategica, sottolineando l’importanza di affrontare insieme le sfide globali che il settore si trova ad affrontare.
L’adesione di Ita Airways ad Alis rappresenta quindi non solo un rafforzamento della propria posizione nel mercato, ma anche un impegno concreto verso un futuro più sostenibile per il trasporto aereo e la logistica in Italia.