Salute: torna la campagna di sensibilizzazione per il Mese della consapevolezza del dolore

Lorenzo Di Bari

Settembre 22, 2025

Viatris Italia ha dato nuova vita all’iniziativa ‘Via dal dolore’, un progetto volto a sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’aderenza alla terapia e sul riconoscimento delle diverse forme di dolore. Questo rilancio coincide con il Mese della consapevolezza del dolore, celebrato a settembre, e si svolge a Milano, dove l’azienda ha scelto di mettere in scena una performance che illustra l’impatto quotidiano del dolore sulla vita delle persone.

La campagna ‘Via dal dolore’ a milano

Il 22 settembre 2025, Viatris ha organizzato una manifestazione nelle strade di Milano per evidenziare come il dolore possa influenzare la vita quotidiana, spesso senza lasciare segni visibili. Attraverso l’interpretazione di performer, il pubblico ha potuto osservare le difficoltà di una persona che vive con dolore persistente. I partecipanti hanno rappresentato con il linguaggio del corpo le sfide quotidiane, come la difficoltà nei movimenti e il peso emotivo che accompagna ogni azione. Questa rappresentazione ha suscitato curiosità e interesse tra i passanti, portando alla luce una realtà spesso trascurata.

Obiettivi e strategie della campagna

Lanciata nel 2024, la campagna ‘Via dal dolore’ ha come obiettivo quello di coinvolgere attivamente tutti gli attori del percorso di cura, inclusi medici, farmacisti e pazienti. Attraverso una strategia multicanale, Viatris ha creato materiali informativi, ha sviluppato una forte presenza online e ha partecipato a congressi di settore. Queste attività hanno ricevuto un riscontro positivo dalla comunità medica, confermando l’efficacia della campagna nel promuovere una gestione più consapevole del dolore.

Secondo gli esperti, il dolore rappresenta un’esperienza universale e complessa. Esso può essere classificato in quattro categorie principali: nocicettivo, neuropatico, nociplastico e misto. Il dolore nocicettivo è spesso legato a condizioni infiammatorie, mentre il dolore neuropatico si manifesta in patologie come la neuropatia periferica. Il dolore nociplastico, sebbene meno conosciuto, è caratteristico di condizioni in cui non ci sono danni evidenti, ma il dolore è comunque debilitante. La forma mista, infine, è tra le più difficili da trattare e interessa un numero significativo di pazienti con dolore cronico in Italia.

La necessità di una comunicazione aperta

Nonostante la varietà e la diffusione delle forme di dolore, molte persone non ne parlano apertamente con i professionisti sanitari. Questo silenzio, spesso dovuto a motivi culturali o emotivi, può portare a diagnosi tardive e a trattamenti inadeguati. È fondamentale superare il tabù secondo cui il dolore debba essere semplicemente sopportato. La campagna mira a costruire un dialogo autentico tra medici e pazienti, per garantire una presa in carico tempestiva e personalizzata.

Il nuovo video realizzato per la performance sottolinea che ogni tipo di dolore, anche quando non è evidente, merita attenzione. Esso può influenzare l’autonomia, il lavoro e le relazioni personali, rendendo necessario dare voce a questa esperienza. Matteo Surace, Medical Lead Italy di Viatris, ha dichiarato che la campagna intende porre l’accento su una realtà spesso invisibile, promuovendo una maggiore consapevolezza delle diverse tipologie di dolore.

Accesso ai contenuti della campagna

Il video della performance, insieme ai materiali educativi della campagna ‘Via dal dolore’, sarà disponibile sul sito ufficiale e sui profili social di Viatris, in particolare su Facebook e Instagram. Questi canali offriranno approfondimenti per aumentare la consapevolezza sulle diverse forme di dolore e promuovere un dialogo attivo tra medici e pazienti, incoraggiando una gestione più informata della salute.

×