L’autunno è alle porte: in arrivo la tempesta equinoziale e le previsioni meteo

Lorenzo Di Bari

Settembre 22, 2025

Con l’approssimarsi dell’autunno, il maltempo si prepara a colpire l’Italia. A partire da oggi, 22 settembre 2025, una vasta perturbazione atlantica porterà con sé piogge intense e un notevole abbassamento delle temperature, segnando un netto cambiamento rispetto alle condizioni estive appena trascorse. Gli esperti meteo prevedono anche nevicate sulle Alpi, rendendo questo inizio di stagione particolarmente significativo.

Maltempo in arrivo: le previsioni di Federico Brescia

Federico Brescia, meteorologo di iLMeteo.it, ha confermato che un fronte atlantico si sta avvicinando all’Italia, pronto a infrangere l’anticiclone che ha caratterizzato l’estate. Con il termine “tempesta equinoziale” si fa riferimento a una forte perturbazione che si verifica in prossimità degli equinozi, portando con sé venti forti e piogge abbondanti. Oggi, 22 settembre, l’Italia vivrà l’impatto di questa perturbazione, che si manifesterà con maltempo diffuso e un abbassamento delle temperature.

Il peggioramento delle condizioni meteorologiche sarà più evidente al Nord e sulle regioni tirreniche, dove si prevedono temporali, rovesci intensi e possibili grandinate. Le aree più a rischio includono la Liguria di Levante, l’alto Piemonte e l’alta Lombardia, dove i fenomeni potrebbero raggiungere un’intensità notevole. Anche il Centro Italia sarà colpito, con maltempo atteso in Toscana, Umbria e Lazio. Le regioni meridionali e le isole maggiori, dopo un’ultima giornata di clima estivo, subiranno un peggioramento nei giorni successivi.

Particolare attenzione va prestata ai temporali autorigeneranti, che possono formarsi grazie a convergenze di venti opposti. Questi temporali sono capaci di scaricare grandi quantità di pioggia in breve tempo, provocando alluvioni lampo e allagamenti. In sole 48 ore, gli italiani passeranno dall’indossare maniche corte a felpe e giacche, con un calo termico che potrebbe arrivare fino a 10°C rispetto ai giorni precedenti.

Dettaglio delle previsioni meteorologiche

Le previsioni per i prossimi giorni rivelano un quadro meteorologico in evoluzione. Oggi, 22 settembre, al Nord l’arrivo del maltempo si muoverà da ovest verso est. Al Centro, il maltempo interesserà le regioni tirreniche, mentre al Sud si godrà ancora di sole e caldo.

Martedì 23 settembre, la situazione al Nord sarà instabile, con precipitazioni possibili ovunque e un clima fresco. Al Centro, le condizioni rimarranno molto instabili, mentre al Sud si prevedono temporali sulla Campania settentrionale.

Mercoledì 24 settembre, il maltempo colpirà in particolare il Nordest, con piogge sparse anche altrove. Al Centro, si registreranno rovesci sulle tirreniche e in Umbria, mentre al Sud si verificheranno rovesci in Campania. La tendenza generale sarà verso un clima fresco e variabile, con improvvisi episodi piovosi che caratterizzeranno questo inizio di autunno.

×