Trump critica Putin e attacca Kimmel: “Abc ha perso milioni”

Lorenzo Di Bari

Settembre 21, 2025

Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha espresso le sue frustrazioni nei confronti del presidente russo Vladimir Putin durante un discorso tenuto il 21 settembre 2025 a Mount Vernon. In un intervento trasmesso da Fox News, Trump ha dichiarato di essere “deluso” dal comportamento di Putin, nonostante avesse inizialmente creduto che sarebbe stato semplice risolvere il conflitto in Ucraina, scoppiato a seguito dell’invasione russa del 24 febbraio 2022. “Pensavo che sarebbe stata la cosa più facile, ma in un modo o nell’altro ce la faremo”, ha affermato il presidente americano.

Riferendosi al conflitto, Trump ha sottolineato il suo legame personale con il leader russo, affermando di avere “un buon rapporto” con lui. Tuttavia, ha chiarito che le aspettative iniziali non si sono concretizzate, esprimendo la sua frustrazione per la situazione attuale. Durante il suo intervento, il presidente ha anche rivolto una domanda diretta all’ambasciatore statunitense presso la NATO, Matt Whitaker, riguardo all’acquisto di petrolio da parte degli europei dalla Russia. “Devono smettere di comprare il petrolio dalla Russia, Matt”, ha esortato Trump, evidenziando la sua posizione su un tema di rilevanza geopolitica.

Annuncio su TikTok previsto per la prossima settimana

Un altro argomento trattato da Trump è stato il futuro di TikTok negli Stati Uniti. Il presidente ha annunciato che “la prossima settimana annunceremo chi sarà il settimo” membro del consiglio di amministrazione della piattaforma. Questo annuncio arriva dopo che la Casa Bianca ha comunicato che un accordo sul futuro di TikTok dovrebbe essere firmato “nei prossimi giorni”. Attualmente, TikTok conta circa 170 milioni di utenti negli Stati Uniti.

Dopo un colloquio telefonico tra Trump e il presidente cinese Xi Jinping, la portavoce della Casa Bianca, Karoline Leavitt, ha confermato che i dettagli dell’accordo sono stati già concordati. “Ora dobbiamo solo firmare questo accordo e prevedo accadrà nei prossimi giorni”, ha dichiarato Leavitt. Secondo le informazioni fornite, l’intesa prevede che il consiglio di amministrazione di TikTok negli Stati Uniti sarà composto da sette membri, sei dei quali saranno americani. Inoltre, la gestione dei dati e della privacy sarà affidata a Oracle, una delle più grandi aziende statunitensi, mentre l’algoritmo della piattaforma sarà sotto il controllo degli Stati Uniti.

L’intervento di Trump a Mount Vernon ha quindi toccato temi cruciali per la politica estera americana e la sicurezza nazionale, evidenziando le sfide che il presidente affronta sia a livello internazionale che domestico.

×