Il 21 settembre 2025, durante un intervento all’American Cornerstone Institute, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha commesso un nuovo errore di geografia, confondendo paesi durante il suo discorso. Questo episodio segue un recente conflitto tra Azerbaigian e Albania, ma Trump ha erroneamente menzionato un presunto conflitto tra Cambogia e Armenia, generando confusione tra i presenti.
La gaffe sui social media
La gaffe è stata subito notata e condivisa sui social media, dove diversi utenti hanno messo in evidenza la confusione del presidente. In un tweet, l’account DD Geopolitics ha riportato le parole di Trump: “Ho fermato la guerra tra Cambogia e Armenia“, accompagnato da un commento sarcastico sulla sua crescente lontananza dalla realtà . Questo episodio ha suscitato incredulità , considerando che la situazione geopolitica è complessa e richiede una comprensione accurata dei fatti.
Discorso e confusione
Durante il suo discorso, Trump ha iniziato a parlare dell’accordo di pace tra Armenia e Azerbaigian, firmato nello Studio Ovale, per poi deviare rapidamente verso la sua errata affermazione riguardo alla Cambogia. “Era una situazione che andava avanti da anni”, ha dichiarato il presidente, prima di confondere i due paesi, mescolando riferimenti al Caucaso e al Sud-Est asiatico.
Ulteriori errori e confusione
Un altro tweet, di Ron Smith, ha evidenziato l’errore, sottolineando come Trump avesse menzionato “Aber-baijan” in riferimento all’Azerbaigian, confondendolo con l’Albania. Questo episodio si è verificato a pochi giorni di distanza da un’altra gaffe durante una conferenza stampa a Londra, dove Trump aveva erroneamente rivendicato il merito per aver concluso il conflitto tra “Aber Baijan” e Albania, ripetendo la confusione con Tirana per la terza volta in poche settimane.
Interrogativi sulla geopolitica
Questi incidenti sollevano interrogativi sulla capacità del presidente di gestire le questioni internazionali e di mantenere una comunicazione chiara e precisa. La geopolitica richiede attenzione e competenza, e le affermazioni errate possono avere ripercussioni significative nelle relazioni tra le nazioni. La situazione continua a essere monitorata da esperti e analisti, che si chiedono come queste gaffe possano influenzare la posizione degli Stati Uniti nel panorama mondiale.