Serie A, Lazio-Roma 0-1: il derby è deciso da un gol di Pellegrini. Torino-Atalanta 0-3, Krstovic protagonista della vittoria.

Lorenzo Di Bari

Settembre 21, 2025

La stracittadina di Roma ha visto trionfare la squadra di Gian Piero Gasperini, che ha superato la Lazio con un punteggio di 1-0. Il match, disputato domenica 21 settembre 2025, ha avuto come protagonista Lorenzo Pellegrini, il quale ha segnato il gol decisivo al 37′ del primo tempo, portando così la Roma a raggiungere il Milan e il Napoli a quota 9 punti in classifica. La Lazio, invece, rimane ferma a soli 3 punti, segnando un momento difficile per la squadra di Maurizio Sarri.

Il derby della capitale

L’incontro tra Lazio e Roma è iniziato con grande attesa, caratterizzato da scelte tattiche sorprendenti da entrambe le parti. Maurizio Sarri ha deciso di lasciare in panchina Castellanos, preferendo Dia, mentre Gasperini ha sorpreso tutti schierando Pellegrini, considerato uno dei giocatori più discussi della Roma nelle settimane precedenti. Le due squadre si sono studiate nei primi minuti, senza forzare il gioco. Tuttavia, già al 15′ il tecnico biancoceleste ha dovuto affrontare un problema: Dele-Bashiru ha accusato un fastidio muscolare, costringendolo a lasciare il campo a favore di Belhayane.

Il primo vero pericolo è arrivato al 17′ quando Pedro ha tentato un tiro dalla distanza, ma la palla è finita alta. Poco dopo, Ferguson ha cercato di rendersi pericoloso, ma la sua conclusione è risultata debole. La Lazio ha risposto alla mezz’ora con un colpo di testa di Romagnoli, che ha sfiorato la traversa. La svolta del match si è concretizzata al 38′, quando Nuno Tavares ha perso un pallone a favore di Rensch, il quale ha servito Pellegrini: il numero 7 giallorosso ha calciato di prima intenzione, infilando la sfera alle spalle di Provedel e portando la Roma in vantaggio. La gioia per il gol ha unito i compagni di squadra attorno a Pellegrini, reduce da un’estate turbolenta.

La ripresa e le emozioni finali

Nella seconda metà della partita, la Lazio ha mostrato un atteggiamento più aggressivo, creando una clamorosa opportunità al 54′ con Dia, il quale, dopo un lungo scatto, si è trovato a tu per tu con Svilar, ma ha spedito il pallone sopra la traversa. Sarri ha tentato di cambiare le sorti del match sostituendo Dia con Castellanos, ma il nuovo entrato ha avuto un’occasione d’oro a un quarto d’ora dalla fine, il cui tiro ha sfiorato il palo.

Il finale di gara ha visto un’intensificazione del gioco duro: al 82′ è arrivato il primo cartellino giallo, sanzionato a Ndicka, seguito due minuti dopo dall’espulsione di Belhayane per un fallo su Koné. L’ultimo brivido è arrivato da un tiro a giro di Cataldi, che si è stampato sul palo, lasciando Svilar immobile. Con questa vittoria, la Roma si è aggiudicata un derby fondamentale, regalando la prima gioia a Gasperini.

Atalanta e Torino: il risultato della giornata

Nella stessa giornata, l’Atalanta ha trionfato 3-0 in trasferta contro il Torino. I nerazzurri, sotto la guida di Ivan Juric, hanno visto Krstovic realizzare una doppietta, affiancato dal gol di Sulemana. La squadra di Baroni ha subito un duro colpo dopo la vittoria a Roma, e la contestazione nei confronti del presidente Cairo è emersa chiaramente. Con questa vittoria, l’Atalanta ha raggiunto 8 punti in classifica, mentre il Torino è rimasto fermo a 4.

Il pareggio tra Cremonese e Parma

Un altro incontro della giornata ha visto la Cremonese e il Parma chiudere la loro sfida a reti inviolate, con un punteggio di 0-0. Questa partita, considerata cruciale per la salvezza, ha visto poche emozioni, ma ha permesso ad entrambe le squadre di guadagnare un punto. La Cremonese, grazie a questo risultato, ha raggiunto 8 punti, mentre il Parma si è fermato a 2. L’unica vera occasione da gol è stata un colpo di testa di Pellegrino, che ha colpito il palo al 9′.

La classifica aggiornata

La giornata di campionato ha portato a una situazione di classifica piuttosto interessante. La Juventus guida con 10 punti, seguita da Napoli, Milan e Roma, tutte a 9 punti. L’Atalanta si trova a 8, mentre la Cremonese ha raggiunto lo stesso punteggio. Il Torino è fermo a 4, con Lazio, Inter e Sassuolo a 3. La situazione è tesa e la lotta per la salvezza si fa sempre più accesa.

×