Salvini interviene a Pontida: “Nessun figlio deve morire in Ucraina, flat tax per tutti”

Franco Fogli

Settembre 21, 2025

Matteo Salvini, vicepremier e leader della Lega, ha annunciato un importante incontro per il 14 febbraio 2026, durante un evento a Pontida, dove ha reso omaggio a Umberto Bossi e ha citato Silvio Berlusconi. L’incontro si svolgerà in una grande città e avrà come tema centrale la difesa dei diritti e dei valori della civiltà occidentale.

Posizione dell’italia sulle guerre in corso

Durante il suo intervento, Matteo Salvini ha espresso una chiara posizione contro la guerra, affermando: “L’Italia è contro la guerra e noi non manderemo mai i nostri figli e i nostri nipoti a combattere e a morire in Ucraina“. Ha invitato i membri della Lega a presentare mozioni nei vari Comuni italiani per manifestare il loro pensiero sui conflitti attuali. Ha anche sottolineato l’importanza di fermare ogni guerra, incluso il conflitto tra Israele e Hamas, auspicando un futuro di pace tra i due popoli. “L’amore vince sempre sull’odio”, ha aggiunto, evidenziando l’importanza di creare un dialogo pacifico.

Manifestazione del 14 febbraio: un invito alla partecipazione

Salvini ha lanciato un appello ai militanti della Lega per partecipare all’evento del 14 febbraio, invitandoli a presentarsi con le proprie famiglie a testa alta. “Ci troveremo in una grande città per una manifestazione a favore dei diritti e dei valori che rappresentiamo”, ha dichiarato. Questo incontro, che coincide con la festa di San Valentino, mira a unire i sostenitori della Lega in un momento di forte simbolismo e di rivendicazione dei propri ideali.

Proposte economiche: flat tax e sostegno alle famiglie

Salvini ha anche parlato di economia, proponendo l’estensione della flat tax a tutti i lavoratori e la cancellazione di 170 milioni di cartelle esattoriali. Ha affermato la sua fiducia nel fatto che le banche italiane contribuiranno a sostenere le famiglie in difficoltà, sottolineando i profitti record ottenuti dall’industria bancaria. “Aiutare i deboli è una priorità”, ha ribadito, sottolineando la necessità di un sistema economico più equo.

Critiche all’unione europea e alla sicurezza interna

Nel suo discorso, il leader della Lega ha criticato l’Unione Europea, affermando che in molte capitali la Sharia è applicata al posto delle leggi locali. Ha espresso un chiaro rifiuto all’idea di un esercito europeo, sottolineando l’importanza di mantenere la sovranità nazionale. Inoltre, ha richiesto un aumento delle forze dell’ordine in Italia, evidenziando la necessità di combattere la criminalità e la mafia.

Referendum sulla giustizia: un impegno della lega

Salvini ha annunciato che ogni sede della Lega si trasformerà in un comitato per sostenere i referendum volti a riformare la giustizia in Italia. Ha criticato i governi passati per non aver mantenuto le promesse di separazione delle carriere e ha dichiarato che ora è giunto il momento di agire.

Tributo a bossi e citazione di berlusconi

Infine, il leader della Lega ha reso omaggio a Umberto Bossi, definendolo un faro di speranza per milioni di italiani. Ha anche citato Silvio Berlusconi, descrivendolo come un “gigante” che ha cambiato il panorama politico italiano. Con queste parole, Salvini ha voluto richiamare l’attenzione su due figure fondamentali della storia del centrodestra italiano, sottolineando l’importanza della loro eredità.

×