Il 21 settembre 2025, la Fiorentina ha subito una sconfitta inaspettata contro il Como, segnando la sua seconda perdita consecutiva in campionato. La partita, disputata allo Stadio Artemio Franchi di Firenze, ha visto i viola passare in vantaggio all’inizio con un gol di Rolando Mandragora, ma alla fine i lombardi hanno ribaltato il risultato, portandosi a casa i tre punti.
La fiorentina parte in vantaggio ma non riesce a mantenere il risultato
La squadra di Vincenzo Pioli ha iniziato la gara con determinazione, riuscendo a segnare al 6′ minuto. Mandragora, dopo aver colpito una barriera con un tiro, ha trovato la rete con un secondo tentativo, portando i padroni di casa sull’1-0. La Fiorentina ha continuato a creare occasioni, con Moise Kean che ha sfiorato il raddoppio all’11’, ma il suo tiro è finito sopra la traversa. Tuttavia, nonostante le numerose opportunità , i viola non sono riusciti a consolidare il vantaggio.
Il Como ha cercato di reagire e, sebbene i tentativi di Perrone e Morata non abbiano portato a risultati concreti, la pressione dei lombardi è aumentata nel finale del primo tempo. Un episodio controverso si è verificato quando l’arbitro ha inizialmente concesso un rigore al Como per un fallo di Nicolussi Caviglia, ma dopo la revisione del VAR, la decisione è stata annullata. La prima frazione si è chiusa con il punteggio di 1-0 per la Fiorentina.
Il como ribalta la situazione nella ripresa
Nella seconda metà della partita, il Como ha mostrato una determinazione rinnovata. Al 52′, il portiere della Fiorentina, David de Gea, ha dovuto compiere un intervento decisivo su un tiro di Sergi Roberto. Nonostante i tentativi dei viola di mantenere il controllo, il Como ha continuato a spingere in avanti. Al 65′, la squadra di Cesc Fabregas ha trovato il pareggio grazie a un colpo di testa di Kempf, che ha superato de Gea su un calcio di punizione battuto da Nico Paz.
La fiducia del Como è cresciuta e, al 74′, Jesus Rodriguez ha tentato un tiro a giro che è andato fuori bersaglio. Le due squadre hanno continuato a scambiarsi colpi, ma la Fiorentina ha faticato a trovare la via del gol. Negli ultimi minuti, un tentativo di Sohm da distanza ha sfiorato il palo, mentre anche il Como è andato vicino al gol con Sergi Roberto.
Il colpo finale di Addai
Il momento decisivo è arrivato al 94′, quando il Como ha completato la rimonta. Addai, entrato nel secondo tempo, ha condotto un contropiede fulmineo, driblando Pongracic e battendo de Gea sul primo palo, fissando il punteggio sul 2-1 per gli ospiti. Con questa vittoria, il Como ha raggiunto un totale di 7 punti in classifica, mentre la Fiorentina si trova in difficoltà a soli 2 punti dopo quattro giornate di campionato.
La partita ha evidenziato la necessità di un cambiamento nella strategia della Fiorentina, che dovrà rivedere il proprio approccio per affrontare le prossime sfide.