Colavita trionfa nel campionato italiano Gt3 Pro Am al Mugello: “Un’emozione unica”

Lorenzo Di Bari

Settembre 21, 2025

Leonardo Colavita, pilota italoamericano, ha conquistato il titolo di campione GT3 Pro Am del Campionato Italiano Gran Turismo Endurance. L’importante traguardo è stato raggiunto all’Autodromo Internazionale del Mugello, durante il quarto e ultimo round della competizione, tenutosi il 21 settembre 2025. Colavita, insieme ai compagni di squadra Ibrahim Badawi e David Vidales, ha portato a casa il titolo grazie a una prestazione di rilievo con la Ferrari 296 GT3 di AF Corse, chiudendo la gara in terza posizione assoluta.

La stagione emozionante di Colavita

La stagione si è rivelata ricca di emozioni per l’equipaggio, con Colavita che ha dimostrato ancora una volta il suo talento. Già nel 2024 si era laureato campione AM del CIGTE, un risultato che ha consolidato la sua reputazione nel mondo delle corse. “Abbiamo avuto il pacchetto più completo per tutto l’anno”, ha dichiarato Colavita, esprimendo la sua soddisfazione per il risultato ottenuto.

Il trionfo e le sfide della gara

L’emozione del trionfo è stata palpabile, con il pilota che ha descritto la gara come “combattutissima fino alla fine”. La presenza di bandiere rosse e safety car ha reso la competizione ancora più intensa, ma Colavita e il suo team sono riusciti a mantenere il controllo. “Siamo riusciti a stare sempre davanti e fuori dai casini”, ha aggiunto, riferendosi a qualche difficoltà incontrata, in particolare a Imola.

Preparazione per il prossimo impegno

In vista del prossimo impegno, Colavita si prepara per il terzo round del Campionato Italiano Gran Turismo Sprint, che si svolgerà a Imola nel fine settimana del 26-28 settembre. “Siamo concentrati su quello, puntiamo alla doppietta”, ha affermato, sottolineando le sfide che si presenteranno. La competizione si fa sempre più serrata, e il pilota è consapevole che la strada verso il successo non è mai semplice.

Il sogno di Colavita: la Formula 1

Leonardo Colavita ha anche condiviso le sue aspirazioni future, esprimendo il desiderio di arrivare a competere in Formula 1. “Il sogno ovviamente c’è sempre”, ha affermato, ma ha anche chiarito che il suo obiettivo principale è quello di partecipare alle 24 ore di Le Mans come pilota ufficiale della Ferrari. Questa categoria, in cui la Ferrari ha ottenuto successi negli ultimi tre anni, rappresenta una grande ambizione per il giovane pilota.

Difficoltà e lavoro di squadra

Colavita ha descritto le difficoltà che si presentano in un campionato di endurance, dove il lavoro di squadra è cruciale. “Essendo una gara di endurance si condivide la macchina, quindi uno deve mettere da parte il risultato individuale”, ha spiegato, evidenziando l’importanza della collaborazione all’interno del team. La gestione delle dinamiche di gruppo è fondamentale per raggiungere il miglior risultato possibile.

Determinazione per il futuro

Con la stagione che volge al termine, Colavita è determinato a mantenere alta la concentrazione. “Abbiamo fatto metà delle gare, quindi è ancora tutto aperto”, ha concluso, mostrando un atteggiamento positivo e proattivo nei confronti delle sfide che lo attendono. La competizione nel Campionato Italiano Gran Turismo Sprint sarà decisiva per il suo futuro e per quello del suo team.

×