Il 20 settembre 2025, il programma “Verissimo” di Canale 5 accoglierà una figura di spicco del panorama televisivo italiano: Alex Baudo, il figlio del celebre conduttore Pippo Baudo. Questa apparizione avviene a poche settimane dalla scomparsa del padre, avvenuta all’età di 89 anni, rendendo l’evento ancora più significativo e carico di emozione.
Ospiti e interviste di rilievo
Nel salotto condotto da Silvia Toffanin, oltre ad Alex Baudo, si presenteranno anche altri ospiti di grande interesse. Alessandra Mussolini, attualmente in libreria con il suo libro “Benito – Le rose e le spine”, avrà l’opportunità di discutere del suo lavoro e delle sue esperienze. Maria Grazia Cucinotta, attualmente al cinema con la commedia “Esprimi”, sarà un’altra protagonista della puntata, portando il suo carisma e le sue novità professionali.
Soleil Sorge, che ha recentemente vissuto la perdita della madre Wendy, si unirà al gruppo, portando con sé una testimonianza personale. Inoltre, Özge Özpirinççi, l’attrice turca nota per il suo ruolo di Bahar nella serie “La forza di una donna”, arricchirà il dibattito con la sua presenza.
Anticipazioni per il 21 settembre
La puntata del 21 settembre promette di essere altrettanto avvincente, con la partecipazione del maestro Andrea Bocelli. Il celebre tenore presenterà il film “Andrea Bocelli: Because I Believe”, che narra la sua vita e la sua carriera, accompagnato dalla moglie Veronica. La conduzione di Silvia Toffanin offrirà uno spazio per approfondire la storia di Bocelli, la sua musica e le sfide affrontate nel corso degli anni.
Inoltre, Simona Ventura, che si prepara a debuttare come conduttrice del Grande Fratello il 29 settembre su Canale 5, sarà presente per discutere le sue aspettative e i preparativi per il reality. Valeria Bruni Tedeschi, protagonista del film “Duse”, avrà anche lei la sua occasione per parlare della sua carriera cinematografica e dei progetti futuri.
Storie di vita e riflessioni
Un segmento particolarmente toccante sarà dedicato a Francesco Acerbi, difensore dell’Inter, che presenterà la sua autobiografia. In questo libro, Acerbi racconta non solo la sua carriera calcistica, ma anche le battaglie personali affrontate, tra cui la lotta contro un tumore al testicolo. La sua storia rappresenta un esempio di resilienza e determinazione, elementi che lo hanno reso un simbolo per molti.
Infine, il programma ospiterà Morena Corbellini, madre di Aurora Tila, una giovane ragazza di 13 anni tragicamente scomparsa a Piacenza. La sua storia è segnata da un evento drammatico: la caduta dal terrazzo del palazzo in cui viveva. L’ex fidanzatino di Aurora è attualmente accusato di omicidio, e se la sentenza di colpevolezza sarà confermata, Aurora sarà riconosciuta come la più giovane vittima di femminicidio in Europa. Questo capitolo della puntata intende far luce su un tema di grande attualità e importanza sociale.