Vela, Zangrillo: “L’America’s Cup in Italia evidenzia il ruolo globale del nostro paese”

Lorenzo Di Bari

Settembre 20, 2025

Il 20 settembre 2025, il ministro per la pubblica amministrazione, Paolo Zangrillo, ha rilasciato dichiarazioni significative riguardo all’arrivo dell’America’s Cup in Italia, previsto per il 2027 a Napoli. Durante un incontro con i giornalisti, avvenuto a margine della firma di un protocollo d’intesa tra Confindustria Nautica e America’s Cup Event, Zangrillo ha evidenziato l’importanza di questo evento per il nostro paese e il suo ruolo nel panorama internazionale della vela.

La storica competizione di vela

Per la prima volta, l’America’s Cup, considerata la competizione di vela più prestigiosa al mondo, farà tappa in Italia. Zangrillo ha sottolineato che il Salone Nautico di Genova rappresenta la cornice ideale per presentare un evento di tale portata. La firma del protocollo tra Confindustria Nautica e America’s Cup Event simboleggia un passo importante per il nostro paese, che si sta affermando come un riferimento di rilevanza internazionale nel settore nautico.

Il ministro ha dichiarato: “L’America’s Cup non è solo un trofeo, ma un’opportunità per dimostrare l’eccellenza italiana nel campo della nautica e per attrarre investimenti e attenzione internazionale”. Questo evento rappresenta un’importante occasione di visibilità per Napoli e per l’industria nautica italiana.

Il Salone Nautico di Genova

Zangrillo ha colto l’occasione per elogiare il Salone Nautico di Genova, definendolo “l’espressione più genuina e autentica dell’eccellenza italiana”. Ha evidenziato che questo salone, per dimensioni e importanza, è il terzo al mondo e ha il potenziale per diventare un punto di riferimento per la nautica internazionale. La manifestazione, infatti, attira visitatori e operatori del settore da tutto il mondo, contribuendo a far crescere l’immagine dell’Italia come leader nel settore nautico.

Impatto economico e futuro della nautica

Il ministro ha anche messo in evidenza l’impatto significativo del settore nautico sul prodotto interno lordo (PIL) nazionale. “La partecipazione del comparto nautico al PIL è notevole e testimonia l’interesse del governo verso questo settore”, ha affermato Zangrillo. La nautica, con le sue eccellenze e il suo prestigio, non solo contribuisce all’economia, ma rappresenta anche un simbolo del made in Italy nel mondo.

L’arrivo dell’America’s Cup in Italia non è solo un evento sportivo, ma un’opportunità per il paese di rafforzare la propria immagine a livello internazionale, attrarre investimenti e promuovere l’industria nautica come un pilastro dell’economia nazionale.

×