Un giornalista sviene in diretta alle 16:00, Del Debbio rassicura: “Sta bene”

Franco Fogli

Settembre 20, 2025

Attimi di forte tensione si sono vissuti il 19 settembre 2025 durante la trasmissione “4 di Sera”, condotta da Paolo Del Debbio. Nel corso della puntata, una giornalista, incaricata di intervistare il pubblico presente in studio, ha subito un malore, crollando a terra dopo aver ascoltato le dichiarazioni di un giovane spettatore riguardo alla crisi di Gaza.

Il conduttore rassicura il pubblico

Il conduttore ha prontamente rassicurato i telespettatori, dichiarando: “Dico al pubblico di non preoccuparsi, stanno sistemando tutto. Ha avuto solo un abbassamento della pressione, sta andando bene. Non vi preoccupate”. Le parole di Del Debbio hanno cercato di calmare la situazione, mentre il pubblico, visibilmente preoccupato, ha assistito all’accaduto in diretta.

Reazione sui social media

L’incidente ha immediatamente suscitato una forte reazione sui social media, dove molti utenti hanno condiviso il momento, utilizzando l’hashtag #4disera. Un tweet in particolare ha catturato l’attenzione, mostrando il momento in cui la giornalista ha perso conoscenza. L’immagine ha fatto il giro del web, alimentando il dibattito sulla salute e il benessere dei professionisti del settore.

Pressione e stress nel lavoro in diretta

Il malore della giornalista ha messo in evidenza la pressione e lo stress che possono derivare dal lavoro in diretta, specialmente in un contesto emotivamente carico come quello attuale, in cui le notizie di crisi e conflitti globali influiscono profondamente sulle persone.

Continuazione della trasmissione

La trasmissione ha continuato, con Del Debbio che ha mantenuto la calma e ha cercato di riportare l’attenzione sui temi in discussione, nonostante l’incidente avesse creato un clima di apprensione. Il pubblico ha potuto seguire gli sviluppi della trasmissione, mentre la redazione si occupava della situazione della giornalista.

Interrogativi sulla salute dei professionisti

L’episodio ha sollevato interrogativi sulla salute mentale e fisica di chi lavora nel mondo della comunicazione, sottolineando l’importanza di supporto e attenzione verso i professionisti del settore. La salute deve sempre essere una priorità, soprattutto in momenti di alta tensione e responsabilità come quelli vissuti in diretta televisiva.

×