Alla cerimonia di premiazione dei “60 migliori under 30 della politica italiana”, tenutasi il 20 settembre 2025 presso l’Università Link di Roma, il Ministro degli Esteri Antonio Tajani ha rivolto un messaggio di incoraggiamento ai giovani presenti. L’evento, che si è svolto nella sede di Via del Casale di San Pio V, è stato organizzato in collaborazione con l’associazione “La Giovane Roma” e il magazine “Politica”.
Un impegno per le nuove generazioni
Durante il suo intervento, Tajani ha sottolineato l’importanza del coinvolgimento dei giovani nella vita pubblica. “Oggi siamo qui di fronte alle future classi dirigenti del nostro Paese. Noi politici del presente non dobbiamo deludervi”, ha affermato il Ministro. Tajani ha messo in evidenza le misure già adottate dal Governo per supportare i giovani, come le garanzie per l’accesso alla casa per le giovani coppie e gli aiuti per le madri con più di due figli, sia per i lavoratori dipendenti che per i liberi professionisti. Ha promesso di continuare a lavorare per favorire le start-up e di intensificare l’assistenza per i giovani imprenditori.
Riforme per il lavoro e il settore pubblico
Tajani ha poi affrontato il tema dei salari nella Pubblica Amministrazione, evidenziando che dopo anni di stagnazione, sono stati creati un milione di posti di lavoro e i salari sono stati finalmente aggiornati. “Dobbiamo detassare straordinari, festivi e premi di produzione per rendere tangibili questi cambiamenti”, ha sottolineato il Ministro, evidenziando la necessità di rendere più attrattivo il lavoro nel settore pubblico.
Un messaggio di resilienza
Nel concludere il suo intervento, Tajani ha voluto trasmettere un messaggio di resilienza ai giovani. “La politica non vuol dire sempre vittoria – ha dichiarato – serve ad insegnarti che nella vita ci si rialza anche stando dalla parte degli sconfitti”. Questo richiamo all’importanza di perseverare nella lotta per le proprie convinzioni è stato accolto con entusiasmo dai presenti, che rappresentano una nuova generazione di leader in formazione.
L’evento ha rappresentato un’importante occasione di confronto per i giovani politici italiani, che hanno potuto ascoltare direttamente le parole di un esponente di governo e trarre ispirazione per il loro futuro impegno politico.