Politica, Renzi alla Link: “Prendetevi lo spazio, non aspettate riconoscimenti”

Lorenzo Di Bari

Settembre 20, 2025

Il 20 settembre 2025, Matteo Renzi, il Presidente di Italia Viva, ha partecipato alla cerimonia di premiazione de “I 60 migliori under 30 della politica italiana”, un evento che si è svolto a Roma presso la sede dell’Università Link, situata in Via del Casale di San Pio V. L’iniziativa, promossa dall’associazione “La Giovane Roma” in collaborazione con il magazine “Politica”, ha visto la partecipazione di giovani talenti che si stanno facendo notare nel panorama politico italiano.

Intervento di renzi e opportunità nella politica

Durante il suo intervento, Renzi ha sottolineato l’importanza di creare opportunità e spazi autonomamente. Ha affermato con fermezza: “Le opportunità e gli spazi dovete prenderveli da soli. La politica è compromesso e corrisponde a stare con le mani nel fango, sappiatelo”. Queste parole hanno risuonato tra i presenti, evidenziando la necessità di impegno e determinazione per chi desidera intraprendere una carriera politica.

Riferimenti storici e aneddoti personali

Renzi ha anche fatto un riferimento storico a Dante Alighieri, sottolineando il suo amore per Firenze e la sua dedizione alla politica, anche da lontano. “Dante Alighieri amava Firenze e, seppur non corrisposto, non ha mai rinunciato a fare politica per Firenze anche a distanza, da Ravenna”, ha detto Renzi. Ha poi condiviso un aneddoto personale, ricordando il suo mandato come il Presidente del Consiglio più giovane della storia italiana, mettendo in evidenza come il secondo nella classifica sia stato Mussolini, sebbene abbia notato che le loro sorti siano state molto diverse.

Riflessioni sulle sfide della politica

Riflettendo sulle sfide della politica, Renzi ha citato una conversazione avuta con Barack Obama, durante la quale il presidente statunitense gli aveva preannunciato che l’Italia avrebbe potuto affrontare difficoltà simili a quelle della Grecia. “Eravamo otto uomini ed otto donne, che volevano veramente voltare pagina. Eravamo in una situazione devastante”, ha aggiunto Renzi, richiamando l’attenzione sulla responsabilità che ricade su chi ricopre ruoli di potere.

Messaggio ai giovani politici

Infine, ha esortato i giovani politici a vincere quella che Indro Montanelli definiva “la sfida dello specchio”, evidenziando l’importanza del coraggio e della passione nella politica. “Quando vai a letto la sera sei carico di responsabilità e ti accorgi che puoi avere tutte le competenze del mondo, ma che senza coraggio e passione non sarai mai un politico degno di tal nome”, ha concluso il suo discorso, lasciando un messaggio di incoraggiamento ai giovani presenti.

×