Politica: all’Università Link Gualtieri, premiati i 60 migliori ‘under 30’ da Tajani, Renzi e Conte

Franco Fogli

Settembre 20, 2025

Oggi, 20 settembre 2025, si svolgerà un evento di grande rilevanza presso l’Università Link di Roma, dove verranno premiati i migliori 60 giovani promettenti della politica italiana. L’iniziativa, intitolata “60 Under 30 che stanno cambiando il Paese”, avrà luogo nel cortile storico dell’Università a partire dalle ore 16. Questo riconoscimento è dedicato a giovani talenti che si sono distinti nelle principali istituzioni del Paese, sia a livello nazionale che locale. L’evento è organizzato dall’associazione “La Giovane Roma” in collaborazione con il magazine “Politica”.

Un evento di prestigio per i giovani politici

L’Università Link, situata a Roma, ospiterà per il secondo anno consecutivo questa iniziativa volta a celebrare le giovani promesse della politica. I partecipanti all’evento includeranno figure di spicco del panorama politico italiano. Tra i relatori figurano il sindaco di Roma Capitale, Roberto Gualtieri, il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, e gli ex presidenti del Consiglio, Giuseppe Conte e Matteo Renzi. L’apertura del dibattito sarà affidata a Federico Lobuono, presidente dell’associazione “La Giovane Roma”. Questo incontro rappresenta un’importante opportunità per i giovani politici di mettersi in mostra e di confrontarsi con leader affermati.

Il valore della formazione e della dignità nella politica

Carlo Alberto Giusti, rettore dell’Università Link, ha sottolineato l’importanza dell’istruzione nel formare i futuri leader del Paese. Secondo Giusti, ciò che si apprende durante gli anni universitari è fondamentale per le decisioni che questi giovani dovranno prendere per il bene della collettività. L’Università ha deciso di sostenere anche quest’anno questo progetto, puntando a ridare dignità alla Politica, quella con la “P” maiuscola, e a superare i pregiudizi che la circondano. L’iniziativa del 2024 ha avuto un riscontro positivo, spingendo l’ateneo a continuare su questa strada.

Un riconoscimento per il futuro della politica italiana

L’evento di oggi non è solo un momento di celebrazione, ma rappresenta anche un passo verso la costruzione di un futuro politico più inclusivo e rappresentativo. Il riconoscimento delle capacità e del potenziale dei giovani è essenziale per garantire una continuità nelle istituzioni e per affrontare le sfide del futuro. La presenza di figure di spicco del mondo politico testimonia l’importanza di questo evento e il valore che si attribuisce alle nuove generazioni. L’auspicio è che queste giovani promesse possano continuare a contribuire attivamente alla vita politica del Paese, portando con sé nuove idee e prospettive.

Oggi, quindi, Roma si prepara a festeggiare i suoi giovani leader, in un contesto che promette di essere non solo un riconoscimento, ma anche un incentivo per una partecipazione attiva e consapevole nella politica italiana.

×