L’arrivo dell’autunno è alle porte, segnato dall’equinozio che quest’anno si verificherà il 22 settembre 2025 alle ore 20.30. Questo evento astronomico segna non solo la fine dell’estate, ma anche un momento particolare in cui il giorno e la notte si equivalgono in durata. In tutto il mondo, si registreranno esattamente 12 ore di luce e 12 ore di buio, un fenomeno che avviene grazie alla particolare inclinazione dell’asse terrestre.
Che cos’è l’equinozio
L’equinozio d’autunno trae origine dall’espressione latina “aequa nox”, che significa “notte uguale al giorno”. Questo termine descrive il momento in cui il Sole attraversa l’equatore celeste, spostandosi dall’emisfero boreale a quello australe. Secondo le spiegazioni fornite dall’Istituto Nazionale di Astrofisica, in questo giorno “il dì ha praticamente la stessa durata della notte in qualsiasi luogo del globo”. Tale fenomeno si verifica grazie alla rotazione della Terra attorno al proprio asse, il quale è inclinato di circa 23,27 gradi rispetto al piano orbitale. Questa inclinazione determina i cambiamenti stagionali, alternando periodi di maggiore esposizione al Sole a quelli di minore, influenzando così le temperature e le condizioni climatiche.
Variazioni dell’equinozio d’autunno
Nonostante molti credano che l’equinozio d’autunno cada sempre il 21 settembre, la realtà è ben diversa. Nel 2025, come già accennato, l’equinozio si verificherà il 22 settembre, una data che è tra le più comuni per questo fenomeno, ma non è fissa. La data dell’equinozio può oscillare tra il 21 e il 24 settembre a causa della durata non perfettamente uniforme dell’anno solare, che non è esattamente di 365 giorni. Questo scarto di tempo, insieme all’introduzione degli anni bisestili, porta a variazioni nelle date e negli orari degli equinozi di anno in anno.
Con l’approssimarsi di questo importante evento astronomico, gli appassionati di astronomia e natura possono prepararsi a osservare i cambiamenti che accompagnano l’arrivo dell’autunno, un periodo di transizione che porta con sé una nuova bellezza e una nuova atmosfera.