Il tennista italiano Jannik Sinner si prepara a tornare in campo per l’Atp 500 di Pechino, un evento che avrà inizio il 25 settembre 2025. A pochi giorni dall’esordio, il 20 settembre, Sinner ha ricevuto un importante riconoscimento, apparendo sulla copertina della rivista di moda Vogue in Cina. Questo numero segna il ritorno della pubblicazione nel Paese asiatico dopo un’assenza di tredici anni, sottolineando l’importanza del tennista nel panorama sportivo e culturale contemporaneo.
Il ritorno di Vogue in Cina e la copertina di Sinner
La rivista Vogue ha dedicato un ampio spazio a Jannik Sinner, evidenziando la sua crescente influenza sia nel tennis che nel mondo della moda. Questo riconoscimento arriva in un momento cruciale per Sinner, che lo scorso anno ha subito una sconfitta in finale proprio a Pechino contro Carlos Alcaraz, un evento che ha segnato il suo percorso professionale. La copertina di Vogue non solo celebra il suo talento sportivo, ma anche la sua immagine pubblica, sempre più presente nel settore della moda.
Nella promozione video realizzata da Vogue, il tennista appare in una serie di pose che alternano momenti di gioco a outfit eleganti e casual, riflettendo uno stile retro con accessori firmati Gucci, sponsor ufficiale di Sinner. Questo approccio alla moda, sebbene non fosse nelle sue priorità iniziali, ha visto il tennista avvicinarsi al mondo del fashion, aprendosi a nuove collaborazioni e conoscenze.
Interazioni con icone della moda e il supporto di Anna Wintour
Durante gli Us Open 2025, Sinner ha avuto l’opportunità di incontrare Anna Wintour, la storica direttrice di Vogue, che ha recentemente lasciato il suo incarico dopo 37 anni. Wintour ha dimostrato un forte interesse per il tennista, diventando una delle sue più ferventi sostenitrici. Questo legame ha portato Sinner a essere considerato un suo protetto, un ruolo che in passato era stato ricoperto da altri grandi nomi del tennis come Roger Federer.
La relazione tra Sinner e Wintour si è ulteriormente consolidata, con l’invito della direttrice alla presentazione della nuova Fondazione di Sinner, un progetto che mira a restituire alla comunità e a supportare giovani talenti. Questo gesto evidenzia non solo il crescente status di Sinner nel mondo dello sport, ma anche il suo impegno sociale e il desiderio di fare la differenza.
Prospettive future e obiettivi di Sinner
Con l’avvicinarsi dell’Atp 500 di Pechino, Jannik Sinner si trova in un momento cruciale della sua carriera. La sua apparizione sulla copertina di Vogue e il supporto di figure influenti nel mondo della moda possono influenzare positivamente la sua immagine pubblica, contribuendo a un aumento della popolarità e delle opportunità commerciali. La sfida di Pechino rappresenta non solo un’opportunità di rivalsa dopo la finale dell’anno precedente, ma anche un passo importante verso il raggiungimento dei suoi obiettivi sportivi.
Con il supporto dei fan e la crescente attenzione mediatica, Sinner si prepara a scendere in campo, pronto a dimostrare il suo valore e a consolidare la sua posizione tra i migliori tennisti del mondo. Il suo percorso continua a essere seguito con interesse, sia nel mondo dello sport che in quello della moda, rendendolo una figura sempre più centrale nel panorama contemporaneo.