Intervision Song Contest: la risposta di Putin all’Eurovision, finale oggi

Marianna Ritini

Settembre 20, 2025

La Live Arena di Novoivanovskoye, situata alle porte di Mosca, si prepara ad accogliere oggi, sabato 20 settembre 2025, la finale dell’Intervision Song Contest. Questo evento musicale, reintrodotto dal Cremlino come alternativa “patriottica” all’Eurovision, rappresenta un’importante manifestazione dopo l’esclusione della Russia dall’Eurovision a seguito dell’invasione dell’Ucraina nel 2022. La competizione vede la partecipazione di 23 Paesi, con i concorrenti russi e cinesi tra i favoriti.

Cos’è l’intervision song contest e chi partecipa

Nato negli anni ’60 durante la Guerra Fredda, l’Intervision Song Contest è stato inattivo dopo il crollo dell’Unione Sovietica. Tuttavia, lo scorso febbraio, il presidente Vladimir Putin ha firmato un decreto per rilanciarlo, con l’intento di promuovere la “cooperazione culturale e umanitaria” tra i Paesi alleati della Russia. Tra i favoriti spiccano il russo Shaman, noto per il suo nazionalismo musicale, e il cinese Wang Xi.

La competizione riunisce 23 Paesi provenienti da quattro continenti, inclusi membri del BRICS come Cina, India, Brasile e Sudafrica, oltre ai Paesi post-sovietici come Bielorussia, Kazakistan e Uzbekistan. La Russia presenterà Shaman con il brano “Straight to the Heart“. Un’ulteriore sorpresa è rappresentata dalla partecipazione di Vassy, una cantautrice dance australiana di origini greche, che si esibirà per gli Stati Uniti, scelta all’ultimo momento dopo il ritiro di Brandon Howard, il figlio illegittimo di Michael Jackson.

Il Cremlino ha stanziato un budget considerevole di 600 milioni di rubli, equivalenti a oltre 5 milioni e mezzo di euro, per garantire un’organizzazione di alto profilo. Sono oltre 25 i Paesi che hanno inviato giornalisti per coprire l’evento, mentre più di cento giovani volontari, principalmente dall’Asia centrale e dal Sud-est asiatico, contribuiranno con attività collaterali e flash mob. Tuttavia, l’evento non è privo di polemiche: Kiev ha denunciato l’Intervision come uno “strumento di propaganda“, e i media russi indipendenti hanno segnalato l’uso di comparse pagate per riempire le tribune.

I pronostici per la vittoria

Come in ogni concorso musicale, l’attenzione si concentra sui pronostici. Le principali piattaforme di scommesse indicano Shaman come il favorito, sostenuto da un televoto che promette di essere massiccio in Russia. Il cinese Wang Xi, con il brano “Tian Bian“, è considerato un concorrente forte grazie alla spettacolarità della sua esibizione, mentre il kazako Amre, con “Steppe Light“, ha guadagnato popolarità online.

Altri concorrenti da tenere d’occhio includono la qatariota Dana Al Meer, con la ballata “Huwa Dha Anta“, e Vassy, che potrebbe conquistare la giuria internazionale con il suo brano danceMidnight“, sebbene la sua popolarità al televoto rimanga limitata, con l’assenza di un broadcaster americano per l’evento. La finale dell’Intervision Song Contest promette di essere un evento ricco di sorprese e tensioni, riflettendo le dynamiche geopolitiche attuali attraverso la musica.

×