Inter, Cassano critica Inzaghi: “Allegri avrebbe conquistato lo Scudetto ogni anno”

Lorenzo Di Bari

Settembre 20, 2025

L’ex calciatore Antonio Cassano ha recentemente espresso le sue opinioni sul mondo del calcio, focalizzandosi in particolare su Simone Inzaghi, l’ex allenatore dell’Inter, e Massimiliano Allegri, attuale tecnico del Milan. Durante un’intervista rilasciata a ‘Viva El Futbol’, Cassano ha messo in evidenza le differenze tra i due allenatori, evidenziando la mentalità vincente di Allegri e criticando la gestione di Inzaghi.

Le critiche di Cassano a Inzaghi

Il 20 settembre 2025, Antonio Cassano ha fatto notizia con le sue dichiarazioni incisive riguardo a Simone Inzaghi. L’ex attaccante, che ha indossato le maglie di Milan e Inter, ha messo in discussione i risultati ottenuti da Inzaghi durante il suo mandato all’Inter. Secondo Cassano, Inzaghi ha conquistato solo un titolo in quattro anni, mentre avrebbe potuto ottenere di più. “In quattro anni Inzaghi ha vinto uno scudetto e ne ha buttati al vento tre. Bravo in cosa ancora me lo devono spiegare”, ha affermato Cassano, sottolineando che l’ex tecnico nerazzurro ha recentemente accettato un’offerta dall’Al Hilal in Arabia Saudita.

Cassano ha messo in evidenza come il suo giudizio su Inzaghi sia cambiato nel tempo, partendo da una fase in cui molti tifosi lo consideravano un fenomeno. Tuttavia, la decisione di Inzaghi di lasciare l’Inter per un contratto da 25 milioni di euro all’anno ha suscitato le critiche di Cassano, il quale ha affermato che “non ha vinto niente, è un dato di fatto”. Queste parole hanno acceso un dibattito tra gli appassionati di calcio, che si interrogano sulla reale efficacia dell’allenatore.

Il confronto con Allegri

Nell’intervista, Cassano ha anche parlato di Massimiliano Allegri, con il quale ha avuto un rapporto di critiche e apprezzamenti nel corso degli anni. “Se Allegri, che io ho sempre criticato, avesse avuto quella squadra lì quattro anni, vinceva lo scudetto ogni stagione”, ha dichiarato Cassano, evidenziando come, a suo avviso, Allegri avrebbe saputo gestire meglio le risorse a disposizione. Questo cambiamento di opinione ha sorpreso molti, considerando le precedenti affermazioni di Cassano sul gioco di Allegri, che un tempo aveva giudicato poco entusiasmante.

Cassano ha riconosciuto che la mentalità vincente di Allegri potrebbe essere stata un fattore chiave per il successo del Milan, un aspetto che ha messo in risalto nel suo confronto con Inzaghi. La sua analisi ha portato a una riflessione più ampia sul ruolo degli allenatori nel calcio moderno e sulla loro capacità di ottenere risultati, anche in contesti difficili.

Le reazioni e il dibattito nel mondo del calcio

Le dichiarazioni di Cassano hanno suscitato reazioni contrastanti tra i tifosi e gli esperti di calcio. Molti sostenitori di Inzaghi hanno difeso il lavoro dell’allenatore, sottolineando che i risultati non sono sempre attribuibili a un singolo individuo e che ci sono molteplici fattori che influenzano le performance di una squadra. D’altro canto, i sostenitori di Allegri hanno accolto con favore le parole di Cassano, interpretandole come una conferma delle qualità del tecnico bianconero.

Questo dibattito mette in luce le sfide che gli allenatori affrontano nel mondo del calcio, dove la pressione per ottenere risultati è sempre alta e le aspettative dei tifosi possono influenzare il giudizio pubblico. Le parole di Cassano, quindi, non solo riflettono il suo punto di vista personale, ma aprono anche a una discussione più ampia sulle dinamiche del calcio italiano e sulle figure che lo guidano.

×