Gualtieri invita i giovani a ripristinare la civiltà democratica nel dibattito futuro

Lorenzo Di Bari

Settembre 20, 2025

Alla cerimonia di premiazione de ‘I 60 migliori under 30 della politica italiana’, tenutasi il 20 settembre 2025 alle ore 12:39 presso la sede dell’Università Link in Via del Casale di San Pio V a Roma, il sindaco della Capitale, Roberto Gualtieri, ha sottolineato l’importanza di un approccio unitario nella politica italiana. L’evento, organizzato in collaborazione con l’associazione “La Giovane Roma” e il magazine “Politica”, ha visto la partecipazione di giovani talenti che si stanno affermando nel panorama politico nazionale.

Il messaggio di Gualtieri ai giovani politici

Roberto Gualtieri ha aperto il suo intervento esprimendo la necessità di un sentimento di unità per affrontare le sfide politiche future. “La nostra politica del futuro ha bisogno di un sentimento unitario”, ha dichiarato Gualtieri, evidenziando che è fondamentale integrare elementi di conflitto che sono parte integrante della democrazia. Il sindaco ha esortato i giovani presenti a portare avanti un messaggio di civiltà nella politica, specialmente in un contesto attuale caratterizzato da polarizzazioni e conflitti.

Gualtieri ha poi invitato i giovani a “tirarci per la giacchetta e sgomitare per fare al posto nostro quello che noi non sappiamo fare”. Questo richiamo alla proattività è stato accolto con entusiasmo dai partecipanti, che hanno dimostrato di essere pronti a impegnarsi attivamente nella vita politica del Paese.

Il valore delle formazioni giovanili

Durante il suo discorso, il sindaco ha messo in evidenza il grande valore delle formazioni giovanili che operano a Roma. Queste realtà, secondo Gualtieri, sono fondamentali per il funzionamento dinamico ed efficace delle istituzioni locali. “La riprova del grande valore del vostro saper fare lo posso riscontrare nelle fila delle tante formazioni giovanili”, ha affermato, riconoscendo il contributo che i giovani stanno dando alla comunità.

L’evento ha rappresentato un’importante occasione di networking e confronto tra i giovani politici, i quali hanno avuto l’opportunità di ascoltare e interagire con figure di spicco del panorama politico italiano. La cerimonia ha quindi non solo premiato i migliori under 30, ma ha anche creato un ambiente stimolante per future collaborazioni e iniziative.

La premiazione ha chiuso con un forte appello alla responsabilità e all’impegno, lasciando ai giovani politici la consapevolezza del ruolo cruciale che possono svolgere nella costruzione di un futuro migliore per l’Italia.

×