Cobolli perde nella Laver Cup contro Federer: la frase ‘pizzicata’ su Roger

Franco Fogli

Settembre 20, 2025

Il tennista italiano Flavio Cobolli ha avuto un esordio difficile nella Laver Cup 2025, svoltasi a San Francisco, California, il 20 settembre. Il giovane atleta, che occupa attualmente il 25esimo posto nel ranking ATP, ha subito una sconfitta contro il brasiliano Joao Fonseca, 19 anni e numero 42 del mondo. La partita si è conclusa in due set, con il punteggio di 6-4, 6-3, e ha messo in evidenza le difficoltĂ  di Cobolli nel gestire l’aggressivitĂ  del suo avversario.

La sconfitta di Cobolli

L’incontro di apertura per Cobolli non è stato semplice. Sin dai primi scambi, il tennista azzurro ha mostrato segni di tensione, mentre Fonseca ha dimostrato una notevole capacitĂ  di risposta e una qualitĂ  di gioco che ha messo in difficoltĂ  Cobolli. Nonostante il supporto del pubblico e la presenza di Roger Federer tra gli spettatori, l’azzurro non è riuscito a trovare il ritmo giusto per contrastare il talento del giovane brasiliano.

Durante il secondo set, dopo aver ceduto il primo, Cobolli ha cercato di rimanere concentrato. A un certo punto, si è rivolto al capitano del Team Europe, l’ex tennista francese Yannick Noah, esprimendo il suo desiderio di non deludere il leggendario Federer, che lo incoraggiava dalla tribuna. La frase “Non posso perdere con Roger qui a tifare per me” ha evidenziato quanto fosse importante per lui non solo il risultato, ma anche il sostegno di una figura così iconica nel mondo del tennis.

Il contesto della Laver Cup 2025

La Laver Cup, che si svolge annualmente, è un evento di grande prestigio che riunisce i migliori tennisti del mondo in un formato di competizione a squadre. Quest’anno, l’evento ha attirato l’attenzione non solo per le sfide sul campo, ma anche per la presenza di leggende del tennis come Roger Federer e Rafael Nadal, che hanno assunto ruoli di allenatori. La competizione, che si tiene in diverse cittĂ , ha come obiettivo quello di promuovere il tennis e creare un’atmosfera di collaborazione tra i giocatori, piuttosto che la tradizionale rivalitĂ .

L’edizione del 2025 ha visto una grande partecipazione di pubblico e un’ottima copertura mediatica, con gli appassionati che seguono ogni match con grande interesse. La presenza di campioni del calibro di Federer e Nadal ha aggiunto un ulteriore livello di emozione all’evento, rendendolo imperdibile per i fan del tennis.

Prospettive future per Cobolli

Nonostante la sconfitta, Flavio Cobolli ha dimostrato di avere un potenziale notevole. Con un ranking in crescita e la possibilitĂ  di competere a livelli sempre piĂą alti, il giovane tennista ha l’opportunitĂ  di imparare da esperienze come quella della Laver Cup. Le sfide affrontate in questo torneo possono rivelarsi fondamentali per la sua crescita professionale, permettendogli di sviluppare la resilienza necessaria per affrontare avversari di alto calibro.

Il futuro di Cobolli nel tennis internazionale appare promettente. Con il giusto supporto e la determinazione, potrebbe emergere come uno dei protagonisti del tennis italiano nei prossimi anni, continuando a lavorare sul suo gioco e a migliorare le sue performance in competizioni di alto livello.

Ă—