Durante il Salone Nautico di Genova, tenutosi il 20 settembre 2025, Adelaide Mondo, responsabile dell’ufficio lending products, solutions & sales di Bper Corporate & Investment Banking, ha illustrato l’impegno della banca nel supportare il settore nautico nella transizione verso un futuro più sostenibile. L’evento, intitolato ‘Esg per la nautica’, ha visto la partecipazione di importanti attori del settore, tra cui Rina e Confindustria Nautica, per presentare il progetto ‘Sustainable Finance Lab’.
Il progetto sustainable finance lab
Il ‘Sustainable Finance Lab’ rappresenta un’iniziativa innovativa che mira a sostenere le imprese del settore nautico nel loro percorso verso la transizione ecologica ed energetica. Adelaide Mondo ha spiegato che il progetto ĆØ frutto di una collaborazione strategica tra Bper, Rina e Confindustria Nautica, con l’obiettivo di fornire supporto concreto alle aziende nell’adozione di pratiche sostenibili. Questo laboratorio di finanza sostenibile si propone di offrire strumenti e risorse utili per facilitare la transizione verso modelli di business più responsabili e rispettosi dell’ambiente.
Mondo ha sottolineato l’importanza di accompagnare le imprese in questo processo, affermando che “creare valore e resilienza oggi significa investire in sostenibilitĆ ”. La collaborazione con Rina si rivela fondamentale, poichĆ© l’ente di certificazione fornirĆ assistenza nelle certificazioni e nella selezione di indicatori di sostenibilitĆ ambientale, sociale e di governance. Questo approccio integrato mira a garantire che le imprese possano crescere in modo sostenibile e competitivo.
Impegno di bper nel settore nautico
Bper ha dichiarato il suo impegno a supportare le aziende associate a Confindustria Nautica, che hanno dimostrato grande sensibilitĆ verso le opportunitĆ di sostenibilitĆ . “Vogliamo proporre questo progetto agli associati di Confindustria“, ha affermato Mondo, evidenziando come la banca intenda facilitare l’accesso agli investimenti necessari per realizzare il percorso di transizione. L’obiettivo ĆØ fornire alle imprese gli strumenti necessari per affrontare le sfide legate alla sostenibilitĆ , contribuendo cosƬ a un futuro più verde per il settore nautico.
Il progetto ‘Sustainable Finance Lab’ non solo offre opportunitĆ finanziarie, ma rappresenta anche un passo importante verso la creazione di un ecosistema imprenditoriale più sostenibile. Con il supporto di Bper e dei partner coinvolti, le imprese del settore nautico possono intraprendere un cammino verso una maggiore responsabilitĆ ambientale, garantendo al contempo la loro competitivitĆ sul mercato.
L’evento ha messo in luce come la sostenibilitĆ non sia solo un obiettivo da raggiungere, ma una vera e propria necessitĆ per il futuro del settore nautico, in grado di generare valore e innovazione.