La segretaria politica di Fratelli d’Italia, Arianna Meloni, ha recentemente espresso le sue opinioni sul panorama politico italiano, in particolare sul tema del premierato. In una lettera pubblicata su ‘Il Foglio’ sabato 20 settembre 2025, Meloni ha sottolineato la necessità di un dialogo costruttivo con le opposizioni, evidenziando come il loro unico scopo sembri quello di far cadere il governo attuale.
Il confronto con le opposizioni
Arianna Meloni ha dichiarato che sarebbe auspicabile avviare un confronto con le forze di opposizione riguardo al premierato, auspicando che questo avvenga senza i filtri ideologici che spesso caratterizzano il dibattito politico. Secondo Meloni, anche la sinistra, che si propone come forza di governo, dovrebbe essere interessata a stabilire un orizzonte legislativo per attuare il proprio programma elettorale. Tuttavia, ha espresso scetticismo sulla reale volontà dell’opposizione di discutere seriamente di questo tema, sottolineando che l’unico collante del cosiddetto “campo largo” sembra essere la volontà di far cadere il governo di centrodestra.
Meloni ha affermato che il governo ha appena iniziato a cambiare il volto dell’Italia e ha invitato le opposizioni a rassegnarsi a questa realtà . Ha messo in evidenza come l’attuale situazione politica richieda un approccio più maturo e meno polarizzato, suggerendo che un’opposizione credibile debba presentare un progetto politico a lungo termine, con obiettivi chiari e definiti.
Le critiche all’opposizione
Arianna Meloni ha espresso preoccupazione per la mancanza di una visione chiara da parte delle opposizioni, che si definiscono “campo largo”. Ha descritto questa situazione come un vuoto di contenuti, dove la sinistra sembra concentrarsi esclusivamente sull’obiettivo di rimuovere Giorgia Meloni dalla carica di premier. Meloni ha richiamato alla memoria la stagione politica post-2011, quando il governo di centrodestra fu destituito in un clima di instabilità economica e finanziaria, suggerendo che simili scenari non dovrebbero ripetersi.
Meloni ha sottolineato l’importanza di garantire che chi vince le elezioni possa governare per l’intera legislatura, un principio che è alla base del funzionamento democratico. Ha affermato che il governo di Giorgia Meloni è impegnato a portare avanti riforme che possano stabilizzare l’architettura istituzionale del paese, evitando il ripetersi di situazioni problematiche che hanno danneggiato l’Italia in passato.
La riforma del premierato
Arianna Meloni ha anche discusso dell’importanza della riforma del premierato, sostenendo che questa è necessaria per superare le degenerazioni politiche e garantire che il risultato elettorale si traduca in un governo stabile. Ha citato l’articolo 1 della Costituzione, che attribuisce la sovranità al popolo, come principio fondamentale da rispettare. Meloni ha ribadito il desiderio di confrontarsi con le opposizioni su questo tema cruciale, sperando in un dialogo libero da pregiudizi ideologici.
La segretaria politica di Fratelli d’Italia ha lanciato un appello a tutte le forze politiche affinché si impegnino in un dibattito serio e costruttivo, mirato a garantire una stabilità duratura per il governo e per il paese. La sua posizione si inserisce in un contesto politico caratterizzato da tensioni e polarizzazioni, ma Meloni sembra determinata a promuovere un cambiamento positivo nel panorama politico italiano.