Salvuccio Riina: il figlio del Capo dei capi e le sue dichiarazioni sorprendenti

Franco Fogli

Settembre 19, 2025

Giuseppe Salvatore Riina, figlio del noto boss mafioso Totò Riina, ha recentemente rilasciato un’intervista al podcast “Lo Sperone”, suscitando un acceso dibattito. Riina, nato nel 1977 e condannato a otto anni e dieci mesi per associazione mafiosa, vive attualmente in Spagna. Durante la sua intervista, ha espresso una forte difesa della figura paterna, descrivendolo come “un uomo con la U maiuscola” e negando qualsiasi coinvolgimento del padre nell’omicidio del piccolo Di Matteo o nella strage che costò la vita al giudice Giovanni Falcone.

Le dichiarazioni controverse

Le affermazioni di Giuseppe Salvatore Riina hanno immediatamente scatenato reazioni di indignazione. La sua difesa del padre, che ha sempre mantenuto una posizione di rilievo nella criminalità organizzata, non è una novità per il terzo dei quattro figli della coppia Riina-Bagarella. Nel corso degli anni, le sue dichiarazioni hanno frequentemente sollevato polemiche, e questa ultima intervista non ha fatto eccezione. Riina ha ribadito che Totò non ha mai ordinato omicidi e ha cercato di ritrarre il padre come una figura onesta, contrapposta all’immagine di spietato criminale che lo ha accompagnato per decenni.

La vita di Giuseppe Salvatore Riina

Giuseppe Salvatore Riina è nato quando il padre era già latitante da otto anni. Il suo percorso di vita è stato segnato dall’arresto nel 2002 e dalla successiva condanna per associazione mafiosa. A differenza del fratello Giovanni, condannato all’ergastolo nel 1996, Salvuccio ha scontato la sua pena e ha vissuto un periodo di sorveglianza speciale tra Veneto e Abruzzo. Nel 2023, ha fatto ritorno a Corleone, il paese natale del padre, dove ha continuato a mantenere un legame con la sua famiglia.

Riina ha pubblicato nel 2016 una biografia intitolata “The house of Riina, family life”, in cui ha celebrato la sua famiglia e ha espresso gratitudine per la crescita ricevuta. “Quello che sono diventato lo devo ai miei genitori che non mi hanno fatto mancare nulla”, ha dichiarato, sottolineando il suo attaccamento alle radici familiari.

La vita familiare e il matrimonio

Nel 2024, Giuseppe Salvatore Riina ha sposato Elena, probabilmente in Spagna. Tuttavia, la celebrazione del matrimonio si è svolta a Corleone, presso un ristorante in contrada Piano Schiera, con la partecipazione di familiari, tra cui le sorelle Maria Concetta e Lucia, e la madre Ninetta Bagarella. L’assenza del fratello Giovanni, attualmente in carcere, ha segnato l’evento. Oggi, Riina risiede in Spagna, dove continua a mantenere un profilo basso, ma non ha mai rinnegato il suo passato né la sua famiglia.

Le recenti dichiarazioni di Giuseppe Salvatore Riina, insieme alla sua vita personale, offrono uno spaccato interessante sulla famiglia Riina e sulle dynamiche che la circondano. La sua posizione e le sue affermazioni continuano a generare discussioni nel contesto della lotta contro la mafia e della percezione pubblica dei suoi membri.

×