Nel cuore di Milano, precisamente in Largo Cairoli e in piazza San Babila, sono stati inaugurati i nuovi negozi ufficiali dedicati ai Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026. Questi spazi rappresentano un punto di riferimento per gli appassionati, offrendo loro l’opportunità di vivere l’emozione del countdown verso l’importante evento sportivo che si svolgerà in Italia tra soli cinque mesi.
Il 19 settembre 2025, in un’atmosfera di entusiasmo, sono stati aperti al pubblico questi store, pensati per accogliere i visitatori e fornire una vasta gamma di prodotti legati all’evento. La scelta delle location non è casuale: Largo Cairoli e piazza San Babila sono due dei luoghi più frequentati della città, rendendo l’accesso ai negozi immediato per tutti coloro che desiderano immergersi nel mondo delle Olimpiadi e delle Paralimpiadi.
La varietà di prodotti disponibili
Nei negozi, gli appassionati possono trovare un’ampia selezione di merchandising ufficiale di Milano Cortina 2026. Tra i vari articoli in vendita, spiccano i celebri pins, l’abbigliamento sportivo, felpe, t-shirt, giacche e una collezione dedicata ai più giovani. Non mancano accessori come cappellini, borse, tazze, spille, magneti, portachiavi e monete da collezione. Tra i protagonisti, le mascotte ufficiali dell’evento, Tina e Milo, insieme ai piccoli amici degli ermellini, simbolo dei Giochi.
Un’attenzione particolare è riservata alla collezione creata da Salomon, licenziatario ufficiale, che ha progettato una linea di prodotti per celebrare l’evento. A partire da ottobre, oltre alla “capsule collection”, sarà disponibile un’intera gamma di “official licensed products”, comprendente abbigliamento e attrezzature per gli sport invernali, per soddisfare le esigenze di tutti gli sportivi.
Prossimi sviluppi e modalità di pagamento
L’esperienza di shopping non si limita ai due punti vendita già attivi. Milano si prepara ad accogliere un megastore in Piazza Duomo, che arricchirà ulteriormente l’offerta disponibile in vista di Milano Cortina 2026. Questo nuovo spazio sarà un ulteriore punto di riferimento per i fan e i turisti, creando un percorso unico verso l’evento.
Per quanto riguarda le modalità di pagamento, i visitatori possono effettuare acquisti esclusivamente con carte di pagamento Visa o, in alternativa, in contante. Questa scelta mira a garantire un’esperienza di acquisto fluida e sicura per tutti. Con l’apertura di questi negozi, Milano si conferma come una delle capitali dello sport, pronta ad accogliere il mondo intero per un evento che si preannuncia indimenticabile.