Meteo, attesa una svolta stagionale: tempesta d’Equinozio colpisce diverse regioni

Lorenzo Di Bari

Settembre 19, 2025

Il clima mite e soleggiato che ha caratterizzato le ultime settimane in Italia sta per lasciare spazio a una significativa svolta meteorologica. A partire da domenica 21 settembre 2025, una forte perturbazione atlantica si avvicinerà al territorio nazionale, portando con sé un’ondata di maltempo che si manifesterà con forti piogge e temporali intensi. Federico Brescia, meteorologo di ‘iLMeteo.it’, ha confermato che i primi segnali di questo cambiamento si faranno sentire già dalla serata di sabato, con rovesci che colpiranno inizialmente il ponente ligure e l’alto Piemonte.

Le previsioni per il fine settimana

La situazione meteorologica promette di evolversi rapidamente, con l’ultimo weekend d’estate che sarà caratterizzato da un clima ancora caldo e soleggiato, ma solo per poche ore. Brescia ha avvertito che il tempo stabile durerà solo per altre 48 ore, prima di essere sostituito da condizioni avverse. La perturbazione atlantica porterà a un peggioramento significativo delle condizioni atmosferiche, con l’arrivo di rovesci e temporali che potrebbero manifestarsi in modo violento.

Le regioni più colpite dal maltempo

Lunedì 22 settembre, il maltempo si estenderà a gran parte dell’Italia, con piogge intense e temporali che colpiranno diverse regioni. Le aree più vulnerabili includeranno il Piemonte, l’alta Lombardia, la Liguria, la Toscana e il Lazio. Queste regioni potrebbero affrontare criticità idrogeologiche, con allagamenti e disagi per la popolazione. Brescia ha sottolineato che, a partire da martedì, le precipitazioni si sposteranno verso la Campania, portando ulteriori disagi. Anche se altrove ci si aspetta piogge abbondanti, il rischio di eventi estremi sarà minore.

Impatto sulle temperature

Un ulteriore effetto della perturbazione sarà il drastico abbassamento delle temperature, che potranno registrare un calo fino a 10°C rispetto ai valori attuali, specialmente al Nord e nelle regioni lungo la costa tirrenica. Questo cambiamento climatico segnerà una netta transizione verso un autunno che si preannuncia piuttosto turbolento.

Con l’entrata in scena della tempesta d’Equinozio, gli italiani si preparano a mettere da parte costumi da bagno e occhiali da sole, mentre il maltempo si prepara a dominare il panorama meteorologico nelle prossime settimane.

×