L’assessora alla Famiglia di Regione Lombardia, Elena Lucchini, ha rilasciato dichiarazioni significative in occasione della XXVIII Giornata Nazionale dedicata alla Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA), celebrata il 19 settembre 2025. L’evento, che ha visto il Palazzo Lombardia e altri monumenti illuminati di verde, è parte della campagna di sensibilizzazione “Coloriamo l’Italia di verde“, promossa dall’Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica (Aisla).
Un impegno concreto per le persone con SLA
Durante la celebrazione, Lucchini ha sottolineato l’importanza di questa giornata, evidenziando il sostegno che Regione Lombardia intende offrire non solo alle persone affette da SLA, ma anche alle loro famiglie. “Oggi è una giornata significativa, in cui vogliamo dimostrare il nostro impegno nei confronti delle persone con SLA e di coloro che ogni giorno dedicano il loro tempo e il loro cuore per supportarle”, ha dichiarato l’assessora. La luce verde accesa sul Palazzo Lombardia simboleggia la volontà di continuare a lavorare in sinergia con le associazioni e con Aisla, per migliorare la qualità della vita delle persone colpite da questa malattia.
Un gesto di speranza e solidarietà
Lucchini ha spiegato che l’accensione della luce verde rappresenta un gesto semplice ma carico di significato. “È un atto d’amore che porta speranza e vicinanza a tutte le persone colpite dalla SLA. Vogliamo garantire e confermare la nostra intenzione di mantenere un dialogo costruttivo con le associazioni e con Aisla”, ha aggiunto. L’assessora ha messo in evidenza l’importanza di migliorare i servizi sul territorio e di supportare i caregiver familiari, assicurando che le risorse necessarie saranno disponibili.
Collaborazione tra istituzioni e associazioni
Lucchini ha ribadito che le istituzioni sono al fianco delle persone con SLA e delle loro famiglie, sottolineando l’importanza di un lavoro di squadra. “Nessuno è solo. Le istituzioni stanno collaborando con le associazioni che rappresentano le persone con SLA, e questo lavoro corale è fondamentale per garantire un futuro migliore e un’assistenza continua”, ha concluso l’assessora. La celebrazione della Giornata Nazionale SLA non è solo un momento di riflessione, ma un’opportunità per rinnovare l’impegno collettivo verso un’assistenza sempre più adeguata e solidale.