Libri, l’avvocato Bisceglia presenta ‘Sulle mie spalle, dentro il mio cuore’: “Trasformare il dolore in opportunità di crescita”

Lorenzo Di Bari

Settembre 19, 2025

Oggi, 19 settembre 2025, l’avvocato Michele Bisceglia ha presentato il suo libro intitolato “Sulle mie spalle, dentro il mio cuore. Rinascere lungo il Cammino per Santiago” nella sala stampa di Montecitorio, a Roma. Quest’opera si basa sulla teoria della Mindfulness, che invita a vivere il presente, lasciando andare il passato e non preoccupandosi del futuro. L’autore propone un’analisi su come affrontare il presente per raggiungere una serenità interiore.

Approfondimento sul dolore

Dopo un primo incontro a Napoli, l’avvocato Bisceglia ha approfondito un tema delicato: l’elaborazione del dolore. “Il libro non è solo un racconto, ma anche un manuale motivazionale”, ha dichiarato l’autore. Bisceglia esplora come gestire il dolore e trasformarlo in una risorsa per il miglioramento personale, suggerendo di apprezzare la vita in ogni sua sfumatura attraverso una nuova prospettiva. “Viviamo in una società altamente competitiva, presente in ogni ambito, dal lavoro allo sport”, ha aggiunto. Il libro si propone di offrire un’educazione alternativa, spingendo a smettere di competere con gli altri e a iniziare a farlo solo con se stessi.

Riscoprire la leggerezza

Il messaggio centrale dell’opera è la necessità di tornare a una visione più semplice e giocosa della vita, simile a quella dei bambini. “Siamo stati programmati dalla società per emergere a qualunque costo, il che porta a uno stress enorme”, ha spiegato Bisceglia. “Dobbiamo riscoprire la leggerezza e il divertimento, proprio come i bambini che giocano a calcio in strada, ridendo e mostrando la loro personalità”. Un passaggio significativo del libro racconta di una madre che, strattonando il figlio per riportarlo a casa a fare i compiti, simboleggia la società moderna che reprime l’autenticità dei bambini.

Il conflitto con le imposizioni sociali

L’opera di Bisceglia affronta il conflitto tra la nostra essenza più autentica e le imposizioni sociali. “La canzone ‘Another Brick in the Wall’ dei Pink Floyd illustra bene questo concetto”, ha concluso l’avvocato. “La società cerca di standardizzarci, ma questo approccio reprime la nostra vera natura. È fondamentale riscoprire il nostro io interiore, come bambini che giocano, per affrontare la vita e le sue sfide con occhi nuovi, sfruttando anche il dolore come strumento di crescita personale”.

×