L’ambasciatore statunitense a Roma: “Meloni è un leader deciso, dialogo costante”

Franco Fogli

Settembre 19, 2025

Il 19 settembre 2025, l’ambasciatore americano a Roma, Tilman Fertitta, ha rilasciato un’intervista al Corriere della Sera, in cui ha sottolineato il ruolo di **leadership** dell’**Italia** nel contesto politico **europeo** e la sua crescente rilevanza nel settore **digitale**. Fertitta ha espresso il suo apprezzamento per la figura di **Giorgia Meloni**, definendola una “leader forte” che contribuisce a consolidare la posizione dell’**Europa** nel panorama globale.

Il ruolo di Giorgia Meloni nel contesto europeo

Durante l’intervista, Fertitta ha evidenziato come la presenza di **Meloni** alla guida dell’**Italia** rappresenti un vantaggio significativo per il paese e per l’intera **Europa**. Secondo l’ambasciatore, l’abilità della **premier** nel comprendere rapidamente le questioni cruciali per l’**Italia** e le dinamiche all’interno dell’**Unione Europea** e della **NATO** la rendono una figura centrale nel panorama politico attuale. Fertitta ha anche menzionato la sua interazione con altri membri di spicco del governo **italiano**, come **Matteo Salvini** e **Antonio Tajani**, descrivendoli come politici con visioni chiare e un approccio rispettoso.

Fertitta ha sottolineato che l’**Italia**, grazie alla sua **leadership**, è coinvolta in numerose questioni globali, andando oltre i confini **europei**. Questo coinvolgimento è visto come un’opportunità per l’**Italia** di affermarsi come un attore chiave in una serie di affari **internazionali**. L’ambasciatore ha notato che l’apprezzamento di **Donald Trump** per **Meloni** potrebbe riflettere una crescente interconnessione tra le politiche **italiane** e quelle **americane**.

Le prospettive per l’industria digitale in Italia

Nell’ambito della conversazione, Fertitta ha toccato anche il tema dell’**economia digitale**. Ha osservato che, mentre l’**Europa** è un importante esportatore di beni, gli **Stati Uniti** continuano a dominare nel settore dei servizi legati all’**economia digitale**. Tuttavia, ha affermato che le aziende tecnologiche **americane** stanno iniziando a investire anche in **Italia**, dove si sta sviluppando uno dei più grandi **data center** d’**Europa**. Fertitta ha espresso il desiderio di promuovere collaborazioni tra le imprese **italiane** e i leader del settore **tecnologico**.

L’ambasciatore ha messo in evidenza l’importanza di abbattere la **digital tax** per favorire la crescita del settore **tecnologico** in **Italia**. Ha esortato i leader politici **italiani** a cogliere questa opportunità, sottolineando che l’**Italia** può diventare un leader nel campo **digitale**, a patto che venga adottato un approccio più favorevole al **capitalismo** e agli **investimenti**.

Le sfide della violenza politica negli Stati Uniti

Fertitta ha affrontato anche la questione della **violenza politica** negli **Stati Uniti**, rispondendo a una domanda sull’assassinio di **Charlie Kirk**. Ha espresso la speranza che il paese non debba affrontare scenari simili a quelli delle **Brigate Rosse** **italiane** del passato. L’ambasciatore ha riconosciuto il lavoro svolto dall’**Italia** nel disinnescare crisi simili e ha affermato che gli **Stati Uniti** sono in grado di ritrovare l’unità quando necessario. Tuttavia, ha avvertito che la **radicalizzazione** rimane un problema persistente, alimentato dall’**astio** diffuso sui **social media**, che può trasformare le persone in modi preoccupanti.

Fertitta ha concluso il suo intervento sottolineando la necessità di affrontare le sfide poste dall’era **digitale** e dalla crescente **polarizzazione politica**, evidenziando l’importanza di un dialogo costruttivo e di una **leadership** responsabile.

×