Nella giornata del 19 settembre 2025, la comunità sportiva italiana si prepara a dare l’ultimo saluto a Matteo Franzoso, il giovane sciatore genovese di 25 anni tragicamente scomparso a causa di un incidente avvenuto durante un allenamento in Cile. Il funerale di Stato si svolgerà presso la chiesa di Sant’Edoardo a Sestriere alle ore 16. La notizia è stata ufficializzata dalla Federazione Italiana Sport Invernali (FISI) attraverso il proprio sito ufficiale.
Il tragico incidente in Cile
Matteo Franzoso ha perso la vita a seguito di una drammatica caduta mentre si allenava sulla pista di La Parva, in Cile. L’incidente ha scosso profondamente il mondo dello sci e ha suscitato un’ondata di cordoglio tra atleti, allenatori e appassionati. La sua carriera, sebbene breve, era promettente e aveva già portato il giovane a ottenere risultati significativi nelle competizioni nazionali. La notizia della sua morte ha lasciato un vuoto incolmabile tra i suoi cari e i suoi compagni di squadra, che lo ricordano come un atleta dedicato e un amico leale.
Le cerimonie funebri a Sestriere
Il corpo di Matteo sarà trasferito a Milano lunedì 22 settembre, dove sarà accolto nella camera ardente allestita all’interno della chiesa di Sant’Edoardo. In serata, alle 20.30, verrà celebrato il rosario in sua memoria. Il giorno successivo, il feretro proseguirà verso Sauze di Cesana, località in cui il giovane risiedeva con la sua famiglia. La tumulazione avverrà nel cimitero dell’antica chiesa di San Restituto, dove l’accesso sarà riservato esclusivamente ai familiari, in segno di rispetto e riservatezza in un momento così doloroso.
Il ricordo di un giovane talento
Matteo Franzoso era amato non solo per il suo talento sportivo, ma anche per il suo carattere solare e la sua passione per lo sci. Sin da giovane, aveva mostrato una predisposizione naturale per gli sport invernali, guadagnandosi un posto di rilievo nel panorama sciistico italiano. La sua scomparsa ha suscitato reazioni di tristezza e incredulità, con molti che hanno condiviso ricordi e tributi sui social media. La comunità sportiva si unisce in un abbraccio collettivo, onorando la memoria di un atleta che ha lasciato un’impronta indelebile nel cuore di chi lo ha conosciuto.
Il funerale di Matteo rappresenta non solo un momento di lutto, ma anche un’opportunità per celebrare la vita di un giovane che ha dato tanto allo sport. La sua dedizione e il suo spirito competitivo rimarranno sempre un esempio per le generazioni future di sciatori.