Il 19 settembre 2025 segna un momento di transizione climatica per l’Italia, con un’eccezionale ondata di caldo che sta per essere interrotta da un brusco cambiamento meteorologico. Dopo un weekend caratterizzato da temperature record, a partire da lunedì, il Paese dovrà affrontare temporali e un abbassamento delle temperature. Questo cambiamento avverrà in concomitanza con l’Equinozio d’Autunno, momento in cui le ore di buio inizieranno a superare quelle di luce. Le previsioni meteo per oggi e nei giorni successivi promettono un netto cambiamento del clima.
Il passaggio dall’estate all’autunno: le previsioni degli esperti
Lorenzo Tedici, meteorologo di iLMeteo.it, conferma che l’estate è ancora ben presente su tutto il territorio italiano, nonostante le ore di luce stiano diminuendo. Con l’arrivo dell’Equinozio d’Autunno, previsto per lunedì 22 settembre, il buio prevarrà sulla luce e le condizioni meteorologiche subiranno un cambiamento significativo.
Attualmente, l’anticiclone nordafricano continua a influenzare il clima europeo, portando un notevole aumento delle temperature in un contesto di cieli sereni e giornate quasi afose. Questo fenomeno, sempre più frequente a causa dei cambiamenti climatici, ha fatto registrare temperature massime che richiamano i mesi estivi: a Terni si raggiungeranno i 35°C, mentre altre città come Arezzo, Bolzano, Caserta, Firenze, Oristano, Pistoia e Prato si attesteranno sui 34°C. Anche Benevento, Frosinone, Grosseto, Livorno e Lucca non saranno da meno, con massime a 33°C, mentre Bologna e Roma si fermeranno a 32°C. Milano, infine, si avvicinerà ai 30°C, ma il clima cambierà drasticamente a partire da domenica sera, soprattutto nel Nord-Ovest.
Lunedì 22 settembre, con l’Equinozio d’Autunno, è attesa una violenta perturbazione che porterà piogge e temporali su Lombardia, Liguria e Piemonte, per poi estendersi alla Toscana, all’Umbria e al Lazio. Le precipitazioni inizieranno nel pomeriggio e colpiranno gran parte del Nord e il medio Tirreno, compresa la Sardegna. L’Italia sarà divisa in due: mentre la fascia adriatica e il Sud godranno di un’ulteriore giornata estiva, il maltempo si manifesterà in queste zone probabilmente a partire da martedì.
Dettagli sulle previsioni meteo
Le previsioni per venerdì 19 settembre indicano un clima prevalentemente soleggiato e caldo al Nord, con temperature gradevoli. Al Centro, il sole dominerà , mantenendo un clima caldo, mentre al Sud si registrerà un cielo sereno e temperature elevate.
Per sabato 20 settembre, il quadro rimarrà simile: sole e caldo al Nord, Centro e Sud. Domenica 21 settembre, il Nord continuerà a godere di sole e caldo, ma la situazione inizierà a peggiorare dalla sera, in particolare nel Nord-Ovest. Al Centro, il sole sarà presente, ma arriveranno più nubi nel pomeriggio, e al Sud si continuerà a registrare sole e caldo.
La tendenza per i giorni successivi prevede un forte peggioramento a partire da lunedì 22 settembre, iniziando dal Nord e dal centro tirrenico, segnando così l’inizio di una nuova fase climatica per l’Italia.