Codau 2025, Righi (Dromedian): “La digitalizzazione migliora la trasparenza nel reclutamento”

Marianna Ritini

Settembre 19, 2025

Daniele Righi, General Manager di Dromedian, ha partecipato al CoDAU 2025, il Convegno Nazionale dei Direttori Generali delle Amministrazioni Universitarie, tenutosi il 19 settembre 2025. Durante l’evento, Righi ha sottolineato l’importanza del supporto fornito agli atenei nel processo di digitalizzazione e nell’esecuzione sicura e anonima dei test. L’azienda utilizza tablet e un software proprietario per semplificare le procedure di selezione, garantendo così la trasparenza dell’intero processo.

Impegno per la digitalizzazione

Nel suo intervento, Daniele Righi ha dichiarato: “Da sempre supportiamo gli atenei nei processi di digitalizzazione e nell’esecuzione sicura e anonima dei test attraverso tablet e un software proprietario che consente di snellire le procedure di selezione, garantendo trasparenza a tutto il processo.” Dromedian, di cui Recrytera è parte, è attiva da cinque anni nella digitalizzazione dei processi di reclutamento a supporto della pubblica amministrazione. La partecipazione al CoDAU 2025 rappresenta un’opportunità per ribadire l’impegno dell’azienda nei confronti del mondo universitario e del settore educativo.

Trasparenza nei processi di selezione

Righi ha messo in evidenza la necessità di procedure di reclutamento che siano trasparenti, anonime e sicure. A tal proposito, ha spiegato come attraverso una piattaforma brevettata, qualificata con il massimo livello di sicurezza dall’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN), Dromedian contribuisca alla trasformazione digitale del settore pubblico. “Attraverso una piattaforma brevettata e qualificata con il massimo livello di sicurezza dall’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) forniamo il nostro contributo alla trasformazione digitale del settore pubblico”, ha aggiunto.

Espansione internazionale

Il sistema sviluppato da Recrytera ha già testato più di 4 milioni di candidati in presenza in tutta Italia, affermandosi come una best practice riconosciuta a livello internazionale. Guardando al futuro, Righi ha rivelato che l’azienda sta espandendo le proprie operazioni anche all’estero. “Stiamo lavorando anche all’estero, con una visione di crescita internazionale che poggia su una expertise maturata in questi anni e sulla validità del nostro modello di lavoro”, ha concluso Righi, evidenziando l’ambizione di Dromedian di affermarsi su scala globale.

×