Coventry visita il Villaggio Olimpico: “Complimenti Milano Cortina”. Malagò: “Un’eredità per l’Italia”

Franco Fogli

Settembre 18, 2025

La presidente del Comitato Olimpico Internazionale, Kirsty Coventry, ha visitato oggi, 18 settembre 2025, il Villaggio Olimpico di Milano Cortina 2026, accompagnata dal presidente della Fondazione Milano Cortina 2026, Giovanni Malagò. Durante la sua visita, Coventry ha espresso entusiasmo per i preparativi in vista delle prossime Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali, sottolineando l’importanza di questo evento per l’Italia e per il mondo dello sport.

Visita al villaggio olimpico

La visita di Coventry è iniziata alle 11:12, quando è arrivata al Villaggio Olimpico, visibilmente emozionata e pronta a scoprire i luoghi che ospiteranno gli atleti nei prossimi mesi. La presidente ha esordito con un caloroso “Good morning” ai presenti, mentre si dirigeva verso il Pala Santa Giulia, sede dell’hockey su ghiaccio. La sua presenza in Italia segna un momento significativo, poiché è la prima visita ufficiale della presidente del Cio nel nostro Paese, e i luoghi visitati sono emblematici per la rassegna sportiva imminente.

Durante il tour, Coventry è stata accompagnata da figure illustri del panorama sportivo italiano, tra cui la campionessa di nuoto Federica Pellegrini, l’ex ginnasta Marta Pagnini e l’ex pattinatrice Valentina Marchei. La presidente ha elogiato i progressi dei lavori, dichiarando: “Abbiamo fatto un bellissimo giro stamattina. È stato bello vedere il ritmo dei lavori e i progressi”. La sua ammirazione per il Villaggio Olimpico è palpabile, e la sua dichiarazione di voler essere un’atleta degli sport invernali mette in evidenza il suo entusiasmo per la manifestazione.

Riconoscimenti a Milano Cortina

Durante la visita, Coventry ha avuto l’opportunità di osservare da vicino le strutture in fase di completamento, esprimendo approvazione per la bellezza delle stanze e degli spazi comuni. “La venue e le stanze sono bellissime”, ha affermato. Ha anche sottolineato l’importanza storica dei luoghi che accoglieranno gli atleti, affermando: “Dovete essere orgogliosi, è una struttura bellissima. Congratulazioni a Milano Cortina, alle autorità locali e all’azienda coinvolta nella costruzione”.

Un aspetto che ha colpito Coventry è stato il progetto di trasformazione del Villaggio Olimpico in studentato dopo le Olimpiadi, un’eredità che rappresenta un valore aggiunto per la comunità. “Non vediamo l’ora di essere qui di nuovo tra pochi mesi, con le bandiere dei vari Paesi”, ha concluso, esprimendo gratitudine per l’accoglienza ricevuta.

Le parole di Giovanni Malagò

A chiudere la visita è stato Giovanni Malagò, il quale ha condiviso le sue impressioni sull’evento. “Il coordinamento e la commissione ci hanno fatto tanti complimenti durante la visita”, ha detto, evidenziando l’importanza di avere il supporto dei massimi vertici dello sport mondiale. Malagò ha anche menzionato che, sebbene ci siano ancora aspetti da completare, i giudizi espressi sono stati molto positivi.

“Questo è un’eredità straordinaria che lasciamo per il nostro amato Paese”, ha affermato Malagò, sottolineando come eventi di tale portata siano fondamentali per la crescita degli impianti sportivi in Italia. Ha concluso evidenziando la necessità di eventi sportivi di alto livello per il futuro del Paese, rimarcando il valore di una struttura così versatile che potrà servire a molteplici scopi.

×