Ascolti televisivi: Montalbano trionfa nella prima serata, Gerry Scotti guida l’access prime time

Lorenzo Di Bari

Settembre 18, 2025

Il mercoledì sera del 17 settembre 2025 ha visto la rete Rai1 dominare il panorama televisivo con la replica della celebre serie ‘Il Commissario Montalbano’, che ha attirato l’attenzione di ben 2.425.000 spettatori, corrispondenti a un significativo 16% di share. La performance di Luca Zingaretti nei panni del celebre commissario ha nuovamente confermato il successo duraturo di questa produzione, che continua a mantenere un forte legame con il pubblico italiano.

Il confronto con le altre reti

Nella stessa serata, Canale 5 ha proposto la terza stagione di ‘Buongiorno, Mamma!’, che ha ottenuto un buon risultato con 2.135.000 spettatori e un 14.7% di share, posizionandosi al secondo posto. Rai3 ha trasmesso ‘Chi l’ha Visto?’, che ha richiamato l’attenzione di 1.331.000 spettatori, realizzando un 9.4% di share. La7 ha presentato ‘Lezioni di Mafie’, con un ascolto medio di 1.108.000 spettatori, che ha portato a un 7.1%% di share. Italia1 ha scelto di trasmettere il film ‘The Transporter’, che ha registrato 781.000 spettatori, pari al 4.7%% di share, mentre Rai2 ha proposto ‘Occhi di Gatto’, attirando 672.000 spettatori e un 4.3%% di share. Infine, su Rete4 ha debuttato ‘Realpolitik’, condotto da Tommaso Labate, che ha ottenuto 444.000 spettatori e un 3.7%% di share.

Il prime time e l’access prime time

Nella fascia di access prime time, Canale 5 ha conquistato la vittoria con ‘La Ruota della Fortuna’, che ha intrattenuto 4.425.000 spettatori e registrato un notevole 23.7%% di share. Rai1, con il suo programma ‘Affari Tuoi’, ha attirato 3.956.000 spettatori, ottenendo un 21.2%% di share. Questi dati evidenziano non solo la competizione tra le reti, ma anche la continua capacità di attrarre il pubblico con contenuti di qualità, specialmente in una serata in cui la narrativa e l’intrattenimento si sono dimostrati elementi chiave per il successo televisivo.

Il panorama televisivo italiano continua a evolversi, con programmi che si contendono l’attenzione del pubblico, dimostrando l’importanza di contenuti ben realizzati e di un’adeguata programmazione per mantenere l’interesse degli spettatori.

×