Ucraina, Metsola annuncia l’apertura di una sede permanente del Parlamento europeo a Kiev

Lorenzo Di Bari

Settembre 17, 2025

La presidente dell’Eurocamera, Roberta Metsola, ha annunciato l’apertura di una sede permanente del Parlamento europeo a Kiev, durante il suo intervento del 17 settembre 2025 alla Verkhovna Rada, il parlamento dell’Ucraina. Con queste parole, Metsola ha sottolineato l’importanza della presenza europea sul territorio: “Vogliamo essere presenti sul campo, lavorando al vostro fianco ogni giorno. Questo era il nostro impegno nei vostri confronti, e lo abbiamo mantenuto”.

La visita di Metsola nella capitale ucraina ha avuto inizio con un tributo a coloro che hanno sacrificato le loro vite per la libertà e l’indipendenza del paese, con una visita al muro commemorativo dedicato ai soldati caduti. “A 1300 giorni dall’inizio dell’aggressione, sono in Ucraina con il forte messaggio di sostegno del Parlamento europeo. Proprio come vi abbiamo sostenuto dal primo giorno, resteremo al vostro fianco”, ha dichiarato in un post pubblicato su X.

La sede permanente a Kiev

La decisione di aprire una sede permanente a Kiev rappresenta un passo significativo per il Parlamento europeo, che intende rafforzare i legami con l’Ucraina in un momento di grande difficoltà per il paese. La presenza di una sede in loco permetterà una maggiore interazione e collaborazione tra le istituzioni europee e le autorità ucraine, facilitando un dialogo costante sulle questioni cruciali che riguardano il futuro dell’Ucraina e le sue aspirazioni europee.

L’apertura della sede è vista come un segnale forte e chiaro di sostegno da parte dell’Unione Europea, che continua a monitorare da vicino la situazione in Ucraina e a fornire assistenza in vari ambiti, dalla sicurezza all’economia. La presidente Metsola ha ribadito l’impegno dell’Eurocamera nel sostenere le riforme necessarie per l’integrazione europea dell’Ucraina, evidenziando l’importanza di una cooperazione continua per affrontare le sfide attuali.

Il messaggio di solidarietà

Durante la sua visita, Metsola ha voluto anche inviare un messaggio di solidarietà al popolo ucraino, sottolineando che l’Unione Europea è al suo fianco nella lotta contro l’aggressione. Il suo omaggio ai caduti è stato un momento di grande significato, che ha messo in evidenza il sacrificio di coloro che hanno combattuto per la libertà del paese. La presidente ha voluto sottolineare che l’Europa non dimentica e continuerà a supportare l’Ucraina in questo difficile percorso.

Il Parlamento europeo ha già dimostrato il suo impegno nei confronti dell’Ucraina attraverso l’approvazione di misure di sostegno economico e militare. Con l’apertura della sede a Kiev, si prevede un ulteriore rafforzamento delle relazioni bilaterali, con l’obiettivo di promuovere la stabilità e la prosperità della regione.

La visita di Roberta Metsola rappresenta un momento cruciale per il futuro delle relazioni tra l’Unione Europea e l’Ucraina, con l’auspicio che possa contribuire a un dialogo costruttivo e a una cooperazione sempre più profonda.

×