Il 17 settembre 2025, Marzia Picciano, Public Affairs Manager di UPS per Italia, Spagna e Portogallo, ha sottolineato l’importanza dell’innovazione tecnologica nel settore della logistica, in particolare per quanto riguarda il last mile. Durante il Forum Mobility & Smart City, organizzato da Comunicazione Italiana, Picciano ha evidenziato come le nuove tecnologie possano rappresentare un vantaggio significativo per gli operatori logistici, specialmente nelle aree urbane.
Importanza della comprensione locale
Picciano ha spiegato che, sebbene le innovazioni possano offrire opportunità, è fondamentale che esse vengano accompagnate da una comprensione approfondita delle sfide e delle dynamiche locali. Senza questa consapevolezza, le innovazioni rischiano di diventare più un ostacolo che un vantaggio competitivo. La manager ha quindi ribadito l’importanza di condurre sperimentazioni adeguate per ottimizzare i progetti e migliorarne l’impatto sulle comunità.
Co-intelligenza urbana
L’evento, che ha segnato l’apertura della Blue Green Week 2025, ha avuto come tema centrale la Co-intelligenza urbana, un concetto che mira a promuovere la collaborazione tra cittadini, aziende e istituzioni per sviluppare soluzioni sostenibili e intelligenti per le città del futuro. Picciano ha posto l’accento sulla necessità di un approccio integrato che coinvolga tutti gli attori della società, affinché le innovazioni possano realmente rispondere alle esigenze delle città moderne.
Impegno di UPS nella mobilità urbana
Il Forum ha riunito esperti, professionisti e rappresentanti delle istituzioni per discutere delle sfide e delle opportunità legate alla mobilità urbana. La presenza di UPS, un leader nel settore della logistica, dimostra l’impegno dell’azienda nel contribuire a un futuro più sostenibile e innovativo. La partecipazione attiva di aziende come UPS è cruciale per affrontare le problematiche legate alla logistica urbana e per trovare soluzioni efficaci che possano migliorare la qualità della vita nelle città.