Il noto allenatore portoghese, José Mourinho, potrebbe essere a un passo da un nuovo incarico. Dopo l’esonero dal Fenerbahce, il tecnico ex Roma e Inter è in trattative avanzate per assumere la guida del Benfica. Questo rappresenterebbe un significativo ritorno per Mourinho in Portogallo, a distanza di 21 anni dall’ultima esperienza con un club lusitano, precisamente con il Porto, con il quale conquistò la Champions League nel 2004. Inoltre, sarebbe un ritorno alle origini per Mourinho, che nel 2000 iniziò la sua carriera da primo allenatore proprio con il Benfica.
Accordo imminente tra Mourinho e Benfica
Secondo quanto riportato oggi dal quotidiano portoghese A Bola, le due parti avrebbero già raggiunto un accordo. Questa notizia arriva in un momento cruciale per il Benfica, che ha recentemente esonerato Bruno Lage a seguito di una sconfitta sorprendente in Champions League contro il Qarabag. Questo contesto rende la posizione di Mourinho ancora più interessante: egli era stato esonerato dal Fenerbahce dopo l’eliminazione ai playoff di Champions proprio contro il Benfica.
Il club di Lisbona, uno dei più prestigiosi del Portogallo, ha una lunga storia di successi e un seguito appassionato. L’arrivo di Mourinho potrebbe non solo riportare entusiasmo tra i tifosi, ma anche portare una nuova strategia e visione al club. Con la sua esperienza internazionale e il suo passato vincente, Mourinho potrebbe rappresentare la figura ideale per rilanciare le ambizioni del Benfica, attualmente in cerca di una nuova identità dopo l’uscita dalla competizione europea.
Il passato di Mourinho al Benfica
Mourinho ha iniziato la sua carriera da allenatore al Benfica nel 2000, un periodo che ha segnato l’inizio di un cammino che lo ha portato a diventare uno dei tecnici più riconosciuti a livello mondiale. La sua prima esperienza al Benfica, sebbene breve, fu fondamentale per la sua crescita professionale. Sotto la sua guida, il club mostrò segni di miglioramento, ma il suo passaggio fu interrotto da una controversa separazione.
Il ritorno di Mourinho al Benfica non è solo significativo per il suo curriculum, ma anche per il simbolismo che rappresenta. La possibilità di rivederlo sulla panchina del club che ha segnato i suoi inizi professionali potrebbe rappresentare un nuovo capitolo nella sua carriera e un’opportunità per riportare il Benfica ai vertici del calcio portoghese e europeo.
Il 17 settembre 2025 segna quindi una data importante per i tifosi del Benfica e per gli appassionati di calcio, in attesa di ufficializzare un accordo che potrebbe cambiare le sorti del club. La storia di Mourinho è costellata di successi e sfide, e il suo possibile ritorno in Portogallo potrebbe essere l’inizio di una nuova avventura.