La serata del 16 settembre 2025 ha visto il trionfo de Il Commissario Montalbano, la celebre serie con Luca Zingaretti, che ha catturato l’attenzione di 2.475.000 telespettatori su Rai 1, raggiungendo un notevole 16,4% di share. Questo risultato ha posizionato la serie al primo posto tra le trasmissioni più seguite della serata, confermando la sua popolarità tra il pubblico italiano.
In contemporanea, il programma Io Canto Family, andato in onda su Canale 5, ha ottenuto 2.016.000 spettatori, equivalenti a un 15,2% di share. Anche se il debutto non ha superato le aspettative, ha comunque dimostrato di avere una buona base di seguaci. Su La7, il talk show DiMartedì ha attirato 1.176.000 telespettatori, raggiungendo un 8% di share.
Fuori dal podio degli ascolti tv: dalla commedia al game show
Nella fascia di ascolto più bassa, il film Shark – Il primo squalo su Italia 1 ha riscosso l’attenzione di 907.000 spettatori, corrispondente a un 5,6% di share. Su Rai 2, il game show Freeze – Chi Sta Fermo Vince! ha fatto registrare 719.000 telespettatori e un 5% di share. La trasmissione ha cercato di attrarre il pubblico con un format innovativo, ma il riscontro è stato al di sotto delle aspettative.
Su Tv8, il talent show X Factor ha intrattenuto 678.000 telespettatori, con un 4,6% di share. Poco più in basso, È Sempre Cartabianca su Rete 4 ha ottenuto 549.000 spettatori, pari al 4,5% di share. In un contesto di concorrenza agguerrita, il film Old Man & the Gun, con Robert Redford, ha segnato 596.000 telespettatori su Rai 3, corrispondente a un 3,4% di share. Infine, la commedia Femmine contro maschi trasmessa sul Nove ha attratto 278.000 spettatori, raggiungendo un 1,7% di share.
Scotti supera De Martino: la ruota della fortuna in testa
Nella fascia access prime time, il programma La Ruota della Fortuna, condotto da Gerry Scotti, ha conquistato 4.735.000 telespettatori, raggiungendo un impressionante 24% di share. Al confronto, Affari Tuoi su Rai 1 ha registrato 4.224.000 spettatori e un 21,4% di share, dimostrando che la competizione tra i due programmi è accesa.
In seconda serata, Porta a Porta, condotto da Bruno Vespa su Rai 1, ha totalizzato 533.000 telespettatori, corrispondente a un 9,8% di share. Questo risultato evidenzia l’importanza della programmazione serale nella cattura dell’attenzione del pubblico, con i conduttori di punta che continuano a influenzare le scelte televisive degli spettatori italiani.