A Tokyo, il 17 settembre 2025, si svolge una giornata cruciale per gli atleti italiani ai Mondiali di atletica. Gli occhi sono puntati sulla finale del salto in lungo, dove il giovane talento Mattia Furlani rappresenta una delle maggiori speranze per la conquista di una medaglia. Accanto a lui, anche il promettente Andy Diaz si prepara a scendere in pista per le qualificazioni del salto triplo, insieme al compagno Andrea Della Valle. La competizione in Giappone si preannuncia avvincente, con una serie di eventi che coinvolgeranno gli atleti azzurri.
Italiani in gara ai mondiali di atletica
Oggi, mercoledì 17 settembre, gli atleti italiani che parteciperanno ai Mondiali di atletica a Tokyo sono numerosi e pronti a dare il massimo. Il programma della giornata prevede diverse gare, a partire dalle qualificazioni del salto triplo maschile alle 12:05, dove competono Andrea Dallavalle e Andy Diaz. Alle 12:30, la tensione sale con le batterie dei 200 metri femminili, che vedranno in azione Vittoria Fontana e Dalia Kaddari.
Alle 13:10 si svolgerà la finale del salto con l’asta femminile, con la partecipazione di Roberta Bruni, seguita alle 13:15 dalle batterie dei 200 metri maschili, dove saranno presenti Fausto Desalu e Filippo Tortu. Il clou della giornata si avrà alle 13:49 con la finale del salto in lungo maschile, che vedrà Mattia Furlani cercare di conquistare un posto sul podio. La giornata si concluderà con le semifinali dei 400 ostacoli femminili alle 14:03, con Ayomide Folorunso, Alice Muraro e Rebecca Sartori in gara, e la finale dei 1500 metri maschili alle 15:20, dove correrà Federico Riva.
Come seguire i mondiali di atletica
Per gli appassionati di sport, i Mondiali di atletica 2025 a Tokyo saranno visibili in diretta su Rai 2, con la trasmissione gratuita e in chiaro. Durante la fascia oraria dalle 13:00 alle 13:30, le gare passeranno su Rai Sport HD. Per chi preferisce seguire gli eventi in streaming, sarà possibile farlo tramite Rai Play, che offre il servizio gratuitamente, oltre a piattaforme a pagamento come Discovery+, Eurosport 1 e Dazn per gli abbonati.
La giornata di oggi rappresenta un momento decisivo per gli atleti italiani, che si preparano a scrivere una nuova pagina della storia dell’atletica leggera. Con le gare che si susseguono, l’attesa cresce e il tifo per i colori azzurri si fa sempre più intenso.